Lunedì, 24 Febbraio 2025

La Polizia di Stato di Matera celebra a Pomarico San Michele Arcangelo

Venerdì, 29 Settembre 2023

Il 29 settembre 2023, come tutti gli anni, si celebra in Italia San Michele Arcangelo, che è anche il Patrono della Polizia di Stato. Quest’anno, è stata scelta per le celebrazioni la città di Pomarico e la notizia è stata data attraverso una nota direttamente dal primo cittadino Francesco Mancini. “E’ un grande piacere ed onore - spiega il massimo esponente dell’Amministrazione comunale pomaricana - celebrare il San Michele Arcangelo insieme alla Polizia di Stato.

Nella chiesa Madre di Pomarico, dedicata a San Michele Arcangelo, alle ore 10,00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo della Diocesi di Matera e Irsina e Vescovo di Tricarico, Monsignor Pino Caiazzo. A seguire, nella sala Rosa dello storico Palazzo Marchesale dei Donnaperna, alla presenza del Questore di Matera dottor Emma Ivagnes, di Sua Eccellenza il Prefetto dr. Sante Copponi e autorità civili e militari, saranno consegnate le ricompense al personale distintosi per meriti particolari e le medaglie di commiato al Personale della Polizia di Stato”.

Come è noto, San Michele Arcangelo è stato proclamato Patrono e Protettore della Polizia, da Papa Pio XII°, il 29 settembre del 1949, con la motivazione “per la lotta che il poliziotto combatte tutti i giorni come impegno professionale al servizio dei cittadini”. San Michele, da sempre, è considerato il più potente difensore del bene contro il male e a lui sono stati dedicati diversi siti sacri in Italia e in tutta Europa e spesso è configurato come guardiano contro le forze del male.

La cerimonia odierna nella città di Pomarico, è un evento e una iniziativa particolarmente sentita e apprezzata dall’amministrazione comunale e dal popolo pomaricano, attesa la concomitante celebrazione qui, della festività di San Michele Arcangelo, con i due appuntamenti annuali dell’8 maggio e appunto, del 29 settembre di ogni anno.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Venerdì, 29 Settembre 2023 10:26

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca