Venerdì, 04 Aprile 2025

Curcio: “Le famiglie facciano prevenzione" contro le truffe agli anziani

Venerdì, 06 Ottobre 2023

“Le famiglie facciano prevenzione" contro le truffe agli anziani: è questo l'appello lanciato attraverso i giornalisti dal Procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, che stamani, nel suo ufficio, ha tenuto una conferenza insieme al questore del capoluogo lucano, Giuseppe Ferrari.
Riferendosi anche agli ultimi due arresti eseguiti dalla Squadra mobile, Curcio ha evidenziato che "il fenomeno di questo tipo di truffe è sempre più incalzante e quindi è necessario che si educhino gli anziani".

Durante la conferenza stampa sono state evidenziate le modalità utilizzate dai truffatori, quasi sempre residenti in Campania, che prima telefonano all'anziano, chiedendo somme di denaro (in alcuni casi anche di diverse migliaia di euro) per "risolvere problemi" derivanti da un incidente stradale che ha coinvolto un'auto di un suo parente, senza copertura assicurativa.

Poi, in pochi minuti, un complice si presenta a casa per ritirare il denaro.

"Ma spesso - è stato sottolineato - quando entrano in casa, possono anche rapinare o trafugare oggetti di valore". Tra i consigli ribaditi dai magistrati della Procura di Potenza e dagli agenti della Squadra mobile, vi è in particolare quello, in caso di telefonata sospetta, di contattare immediatamente le forze dell'ordine (al 112 o al 113) e i parenti e "di rinviare l'eventuale appuntamento per la consegna dei soldi di cinque-sei ore" così da distogliere i truffatori dal loro intento.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"