Lunedì, 24 Febbraio 2025

SIN, Carella (Femca Cisl): «Il modello Tito anche per la Valbasento per snellire le procedure»

Mercoledì, 06 Dicembre 2023

«Il decreto che trasforma l’area industriale di Tito in sito di interesse regionale, con la sola eccezione delle superfici della Daramic e della Liquichimica, è un fatto positivo perché responsabilizza i poteri locali e potrebbe determinare una più agevole e rapida definizione delle procedure per la riassegnazione dei lotti a nuove iniziative industriali.

Ci aspettiamo che si proceda nella medesima direzione anche per la Valbasento svincolando e restituendo alla piena utilizzabilità quei lotti che possono essere destinati alla localizzazione di nuovi investimenti produttivi e alla creazione di nuovi posti di lavoro. Allo stesso tempo occorre procedere con speditezza per bonificare le aree inquinate e per restituire l’intera Valbasento alla piena funzionalità produttiva con l’obiettivo di creare un grande polo lucano della chimica verde, delle energie pulite e dell’economica circolare».

È quanto dichiara il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca