Lunedì, 07 Aprile 2025

SIN, Carella (Femca Cisl): «Il modello Tito anche per la Valbasento per snellire le procedure»

Mercoledì, 06 Dicembre 2023

«Il decreto che trasforma l’area industriale di Tito in sito di interesse regionale, con la sola eccezione delle superfici della Daramic e della Liquichimica, è un fatto positivo perché responsabilizza i poteri locali e potrebbe determinare una più agevole e rapida definizione delle procedure per la riassegnazione dei lotti a nuove iniziative industriali.

Ci aspettiamo che si proceda nella medesima direzione anche per la Valbasento svincolando e restituendo alla piena utilizzabilità quei lotti che possono essere destinati alla localizzazione di nuovi investimenti produttivi e alla creazione di nuovi posti di lavoro. Allo stesso tempo occorre procedere con speditezza per bonificare le aree inquinate e per restituire l’intera Valbasento alla piena funzionalità produttiva con l’obiettivo di creare un grande polo lucano della chimica verde, delle energie pulite e dell’economica circolare».

È quanto dichiara il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella.

Post Gallery

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo

A Tinchi il comitato per l'ospedale chiama alla mobilitazione i cittadini

Per una gestione razionale e produttiva delle acque lucane

In ricordo del Maggiore Alessio Ghersi, a due anni dalla scomparsa

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni