Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Approvato il bilancio comunale: spesa sbloccata sin dal 2 gennaio

Domenica, 31 Dicembre 2023

Il Comune di Pisticci chiude il 2023 con l'approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026 nella seduta del Consiglio Comunale del 29 dicembre.

I tempi dell’approvazione costituiscono, probabilmente, un inedito nella storia del Comune di Pisticci. Il Bilancio Previsionale è l’atto che, tra l’altro, prevede gli stanziamenti di spesa concernenti il 2024. L’approvazione entro il 31 dicembre dell’anno precedente consentirà all’Ente di essere immediatamente operativo ed effettuare spese ed investimenti sin dal 2 gennaio 2024. Negli anni passati l’Amministrazione, in attesa dell’approvazione – che interveniva nel corso dell’anno di riferimento – si vedeva costretta a limitare la propria capacità di spesa e la propria operatività su molti fronti, con ripercussioni negative sul piano dell’efficacia dell’azione amministrativa.

“Non è una mera questione di astratta puntualità”, ha spiegato il Sindaco Domenico Albano, “l’approvazione del Bilancio di previsione entro il 31 dicembre ci consente di effettuare spese e investimenti da subito, che poi equivale a poter assicurare servizi ai cittadini dal 2 di gennaio”.

“Era un obiettivo che ci eravamo posti sin dal primo anno di mandato. Confidiamo che questa tempistica possa diventare la regola per il nostro Comune. Si trattava di inaugurare una prassi che speriamo diventi per l'Ente ordinaria amministrazione”, ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Antonio De Sensi, “Un ringraziamento va agli Uffici che nel loro complesso hanno contribuito al risultato – il Bilancio richiede infatti un impegno corale - con una speciale menzione per la dirigente del Settore Servizi Finanziari dott.ssa D’Aranno e per il responsabile del Servizio Bilancio e Patrimonio dott. Cisterna”.

Il documento contabile licenziato il 29 dicembre, con dieci voti favorevoli e tre contrari, prevede una manovra complessiva di quasi 49 milioni di euro.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco