Sabato, 05 Aprile 2025

Inaugurato a Montalbano il laboratorio FARE (FAcility for Renewable Energy) dell’Isis Pitagora

Sabato, 06 Aprile 2024

E’ stato inaugurato questa mattina a Montalbano Jonico il FARE (FAcility for Renewable Energy), un innovativo laboratorio, realizzato grazie a un progetto PON, frutto della sinergia tra scuola e Provincia di Matera che coinvolgerà tutti gli alunni dell’IIS Pitagora e quanti vorranno sperimentare una didattica di apprendimento attraverso l’esplorazione delle fonti energetiche sostenibili.

Dopo il fatidico taglio del nastro, alla presenza di rappresentanti del Comune di Montalbano Jonico e della Provincia di Matera, di Rosaria Cancelliere, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, e della dirigente scolastica, Cristalla Mezzapesa, spazio a un incontro illustrativo nel corso del quale Carmine Serio, direttore della scuola di Ingegneria dell’UniBas, Donato Viggiano, docente di Tecnologie per la Decarbonizzazione e i Cambiamenti Climatici Ingegneria dell’UniBas, Emanuele Fanelli, ricercatore senior Fonti di Energia Rinnovabile dell’ENEA e Tiziana Perri, Senior Researcher Environment della Fondazione Enrico Mattei, hanno illustrato le caratteristiche dell’innovativo laboratorio, la cui tematica rientra nell’area dello Sviluppo Sostenibile del Curriculo di Educazione Civica e Orientamento di istituto.

Il laboratorio, ha sottolineato la dirigente scolastica Mezzapesa, “consentirà agli studenti di rafforzare le competenze logico-matematiche e scientifiche del capitale umano in relazione al tema delle fonti rinnovabili e della transizione energetica in un’ottica di attenzione al territorio, alle realtà produttive e professionali indispensabili per la transizione ambientale”.

Cancelliere ha invece evidenziato che, “grazie a questo nuovo laboratorio avremo studenti più preparati e muniti di maggiori competenze. Quello che conta, infatti, non è tanto la conoscenza quanto soprattutto la competenza. Grazie a chi ha operato per la realizzazione di questo importante strumento di arricchimento per i nostri giovani”.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"