Venerdì, 04 Aprile 2025

Di Trani: “Mentre gli agricoltori non possono irrigare i campi causa siccità, Tecnoparco continua nella sua opera senza limitazioni e restrizioni”

Mercoledì, 03 Luglio 2024

Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere comunale, già sindaco di Pisticci, Vito Anio Di Trani:

“Il tempo è impazzito, le mutazioni climatiche interessano ogni angolo del globo. L'Italia divisa in due: al Nord nubifragi, al Sud desertificazione. L'acqua è da razionalizzare, i campi bruciati aspettano il prezioso elemento per ricominciare a produrre! Gli agricoltori non possono innaffiare e vedono sfumare i possibili guadagni.

Ma c'è chi l'acqua l'ha a disposizione a volontà. Tecnoparco non conosce siccità ed incamera acqua dal consorzio di bonifica. Ancora continua la storia della diluizione? A quando la tanto temuta installazione dei contatori in entrata ed in uscita?

Ma ci rendiamo conto dell'incidenza tumorale nel nostro territorio? Sembra che i problemi ambientali determinati da Tecnoparco erano solo legati alla mia amministrazione. Con le amministrazioni successive l'inquinamento in Val Basento svanisce; quanto appurato da Arpab circa la radioattività delle acque di strato rivenienti da Viggiano non è più di attualità e nessuno prende in considerazione. Perché non fare tutto alla luce del sole installando e facendo funzionare i contatori in entrata ed in uscita? Come mai prima di Pisticci, il Basento è un rivolo e dopo Pisticci la portata aumenta?

Si controlli e non si lasci inquinare, ne va della salute di tutti. Un’azienda sana non ha niente da temere! Si dia seguito ai vari verbali di riunioni tenute anche in Regione e si tuteli la salute di tutti”.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”