Lunedì, 07 Aprile 2025

Furto di dati o denaro: attenzione alle mail o agli sms

Sabato, 14 Settembre 2024

Ancora una truffa telematica ai danni dei consumatori. A comunicarlo è Poste Italiane che fa sapere che da pochi giorni, una nuova tipologia di phishing, truffa telematica, ha come scopo di rubare le informazioni e i dati personali a clienti inconsapevoli e poco attenti.

Tale tentativo di truffa è stato subito segnalato a tutti gli uffici postali.

La truffa, continua Poste Italiane, si concretizza attraverso un messaggio di posta elettronica inviata da servizio@postepay-evolution.info e ha per oggetto “Importante: Attivare il nuovo sistema di sicurezza”. Nella mail in questione i truffatori informano che a partire dal 14 settembre non sarà più possibile utilizzare la propria carta PostePay a meno che non si attivi il nuovo sistema di sicurezza web accedendo al link riportato nel testo della stessa.

Il tutto è assolutamente falso e completare l’operazione proposta significherebbe perdere dati personali e a volte anche denaro.

Si ricorda che Poste Italiane o le banche non utilizzano SMS o mail per verificare i dati, per cui in caso si ricevano sms o mail l’importante e non dare assolutamente seguito a tali richieste. E’ sempre meglio recarsi personalmente nella sede dell’ufficio postale più vicino o in quello della propria banca per verificare la veridicità di tali richieste.

Post Gallery

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo

A Tinchi il comitato per l'ospedale chiama alla mobilitazione i cittadini

Per una gestione razionale e produttiva delle acque lucane

In ricordo del Maggiore Alessio Ghersi, a due anni dalla scomparsa

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni