Domenica, 23 Febbraio 2025

Visita del Consigliere Regionale Viviana Verri all’Irccs-Crob di Rionero

Giovedì, 10 Ottobre 2024

L'IRCCS-CROB di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento essenziale per le cure e la ricerca in campo oncologico per la regione Basilicata e non solo.

Ho avuto modo di visitarlo qualche giorno fa, con la collega Alessia Araneo ed insieme al direttore generale, Massimo De Fino, e al direttore sanitario, Rocco Calabrese che, con grande disponibilità, ci hanno guidato all'interno dei reparti, nei quali abbiamo avuto momenti di prezioso confronto con il personale sanitario e con le associazioni che svolgono un ruolo altrettanto importante di quello di cura, offrendo ai pazienti momenti di preziosa quotidianità e spesso sostituendosi alle inefficienze del sistema pubblico di trasporti che, specie per chi viene dal materano e dal metapontino, è del tutto insufficiente.

Insieme ai Direttori, abbiamo affrontato i problemi legati all’assenza di un direttore scientifico, di un dermatologo, dei primari di oncologia e urologia; abbiamo, poi, discusso della necessità di rafforzare la ginecologia oncologica; di implementare, di fatto, la rete oncologica territoriale e di ampliare gli spazi destinati all’importante patrimonio della biobanca. Rispetto a queste criticità, abbiamo ricevuto rassicurazioni sulle azioni già intraprese e che, presto (si spera), dovrebbero produrre i risultati attesi.

Oltre a prendere atto della necessità, comune a tutto il comparto sanitario, di implementare il personale ospedaliero, abbiamo potuto constatare personalmente i punti di eccellenza dell'Istituto che, oltre alle cure fornite in day ospital a circa 70 pazienti ogni giorno (che diventano circa 1500 all'anno se pensiamo alle degenze), sicuramente risiedono nei laboratori dove i ricercatori, in grande maggioranza giovani donne, stanno lavorando a progetti innovativi che, a breve, potranno incidere significativamente sui percorsi diagnostici per i tumori.

Altro punto di forza del CROB è sicuramente la tecnologia di ultima generazione che riguarda l'acceleratore lineare, uno strumento in grado di migliorare la qualità delle sedute di radioterapia oncologica, riducendo la frequenza delle stesse, nonché gli effetti collaterali connessi.

Il lavoro dei sanitari va anche oltre i confini della struttura di Rionero, infatti i medici effettuano visite di controllo presso l'Ospedale di Matera e si sta lavorando ad intese che consentano anche di effettuare terapie in loco.

Ringrazio tutto il personale del CROB per la gentilezza e la disponibilità mostrateci, insieme alla collega Alessia Araneo vigilerò affinché un fiore all'occhiello della nostra sanità sia sempre al centro delle attenzioni della Regione Basilicata.

Nelle prossime settimane, continueremo a visitare le strutture sanitarie della regione spostandoci nei nosocomi del materano dove l'assenza di una programmazione sanitaria rischia di compromettere costantemente gli enormi sforzi del personale sanitario nell'erogazione dei servizi ad una fascia consistente della popolazione lucana e delle regioni limitrofe.

E’ quanto comunica con una nota social Viviana Verri, Consigliere Regionale e del Comune di Pisticci Movimento 5 Stelle

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca