Domenica, 23 Febbraio 2025

Si realizzino i depuratori: l’invito di Di Trani ai sindaci lucani

Martedì, 26 Novembre 2024

È con le proprie incertezze e con la propria ignoranza che il gotha della politica lucana con i suoi fidati dirigenti, ingenera dubbi e a dir poco perplessità.

È dall'estate che una classe dirigente negligente, senza programmi, improvvisatrice, attenta alla nostra salute: emette ordinanza per irrigare i campi del Metapontino con l'acqua ricca di cromo e di Escherichia coli e successivamente la ritira, permette a Musacchio di irrigare i campi del Metapontino con l'acqua di fogna raccolta con motopompa del consorzio di bonifica a valle di un malfunzionante depuratore di Marconia arricchita, secondo ARPAB da ben 38.000.000 di Escherichia coli per microlitro, permette a Tecnoparco di ricevere in piena siccità oltre 200.000 metri cubi di acqua ben oltre i 20/25000 che gli spettano all'anno, sottraendola agli agricoltori, mostra indecisione infinita quando deve decidere se l'acqua del Basento è da classificare A2 o A3, ignora che da documenti della regione Basilicata, che maldestramente sta guidando, si evince che l'acqua da potabilizzare deve essere di categoria A1 o A2.

Sindaci in questo caos generale fate fronte comune, dimenticate la vostra collocazione politica, consorziatevi e controllate la qualità dell'acqua che ci vogliono fare bere, controllate i vostri depuratori, pretendete che AQL li faccia funzionare al meglio.

Ed ora tutti i Sindaci della regione Basilicata incrocino le braccia e pretendano che in ogni comune vengano realizzati depuratori e nuove reti idriche che facciano perdere alla Basilicata il triste primato di regione a più alta dispersione idrica. Non siamo noi che facciamo terrorismo, ma è tutto ciò, in assenza quasi totale delle forze dell'ordine, che alimenta i nostri dubbi e genera le nostre paure. Non siamo chiamati a tifare per la destra o la sinistra, ma per salvaguardare la salute umana.

A tutti i Sindaci lucani voglio ricordare che la loro è la maggiore carica sanitaria del comune e che la responsabilità in questo campo è in capo prima a loro, con tutti i risvolti penali e poi ad un assente Bardi. State attenti non siate servi sciocchi del potere costituito, non assecondatelo e ricordate che il vostro datore di lavoro è il popolo che vi ha eletto e che soprattutto "Fatti non foste a vivere come bruti ma per seguir virtute e conoscenza".

E’ quanto comunica in una nota stampa Vito Di Trani consigliere comunale, già sindaco di Pisticci.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019