Domenica, 23 Febbraio 2025

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa della Consigliera Regionale del M5s Basilicata Viviana Verri:

Pubblicata sul sito dell’ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, la manifestazione di interesse mediante procedura a sportello per l’individuazione di aziende agricole interessate all’erogazione di un servizio di supporto per la gestione sostenibile della difesa fitosanitaria.

“La protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola” è il titolo dell’incontro ospitato giovedì 6 giugno 2024, alle 9.00, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza, in cui verranno presentati il Programma di azione, le nuove linee guida e la disciplina delle sanzioni in materia, adottate dalla Regione Basilicata.

“Abbassare i costi di produzione e rendere più agevoli le operazioni colturali permettendo ai potatori di operare da terra senza dover ricorrere all’ausilio di scale: sono gli obiettivi principali della pratica della potatura degli agrumi - dichiara Aniello Crescenzi, direttore dell’Alsia, Agenzia Lucana di Innovazione in Agricoltura - che nel corso degli anni si è evoluta apportando sempre migliorie a vantaggio delle colture e della sicurezza dei potatori”.

ALSIA, scongiurare la scomparsa delle vecchie varietà di piante di interesse agricolo

Pagina 1 di 4

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia