Venerdì, 04 Aprile 2025

Tutto ebbe inizio quel pomeriggio del 27 novembre 2003 quando intorno alle ore 14.10 ai cittadini in protesta da 15 giorni giunse la notizia che attendevano: Scanzano non sarebbe stata (almeno per il momento) il cimitero unico delle scorie nucleari. Così le (uniche) attività produttive del territorio, agricoltura e turismo, erano salve.

Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione della delibera della Giunta Regionale che sblocca i 2 milioni di euro per il completamento della Città della pace di Scanzano. Già nel dicembre 2020 sollecitammo il Presidente Bardi della Regione Basilicata a dare seguito al completamento di questo importante progetto per il territorio. L’idea venne lanciata del nobel per la pace Betty Williams nel 2003, successivamente “la vittoria di Scanzano” contro l’ipotesi di realizzare proprio sotto la citta della pace un deposito di scorie nucleari.

La “Città della Pace” di Scanzano Jonico può essere un’opportunità per il territorio del Metapontino e va, dunque, evitato che si trasformi in un’altra cattedrale nel deserto con annesso sperpero di soldi pubblici.

Grazie a quanto ottenuto a suo tempo da Regione, ministero dell’Interno e ministero del Lavoro nel rapporto con l’UE, che hanno visto un importo accordato di finanziamenti per un totale di 18 milioni, la Basilicata avrebbe tutte le potenzialità di diventare il primo territorio in Europa “a zero ghetti”.

Il Premio Nobel per la Pace Jody Williams ha accettato l’invito di assumere la presidenza della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"