Venerdì, 04 Aprile 2025

Quello appena trascorso è stato l’annus horribilis per l’emergenza idrica nella nostra regione sia per il consumo domestico che per quello agricolo.

Segue nota stampa inviata in redazione di Tavolo Verde Puglia e Basilicata

La crisi idrica, a causa degli invasi sempre più a secco, da qualche mese tocca diverse regioni italiane tra cui la Sicilia, e per quel che ci riguarda, anche la Provincia di Potenza, alle prese con un serio razionamento dell’acqua potabile, soprattutto nelle ore notturne.

Ieri mattina ho preso parte alla III commissione consiliare, che si occupa di territorio ed ambiente, nel corso della quale è stato audito il Presidente del Consorzio di bonifica avv. Giuseppe Musacchio, per fornire informazioni circa la gestione e la distribuzione della risorsa idrica nel territorio regionale.

Dopo l’istituzione del tavolo permanente con gli enti preposti, con determinazione dirigenziale, il Consorzio di Bonifica è stato autorizzato all'attingimento dalle acque del Fiume Basento, in agro di San Basilio di Pisticci, per integrare l’irrigazione di circa 2 mila ettari ubicati nei distretti 'I' e 'II' in misura non superiore a 300 litri al secondo.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”