
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Si è insediato a Potenza in questi giorni il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi di Basilicata, rinnovatosi in tutti e nove i componenti. Il nuovo Presidente è la dott.ssa Mary William, VicePresidente il dott. Domenico Laviola, Segretario il dott. Carlo Accetta ed il tesoriere dott. Nunzio Oriolo. Completano l’organigramma i consiglieri dott. Gianni Bonelli, dott. Vincenzo Matinata, il dott. Alessandro Montemurro, il dott. Antonio Riviello e il dott. Francesco Vitelli.
Si rafforza la competitività e l’aggregazione del settore ortofrutticolo con la nascita dell’Aop Pitagora, un’Associazione di Organizzazioni di Produttori a cui aderiscono diverse OP ricadenti nell’arco jonico lucano e pugliese.
“La protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola” è il titolo dell’incontro ospitato giovedì 6 giugno 2024, alle 9.00, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza, in cui verranno presentati il Programma di azione, le nuove linee guida e la disciplina delle sanzioni in materia, adottate dalla Regione Basilicata.
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Cavaliere della Repubblica Italiana, nonché consigliere provinciale dell'ANCRI Domenico (Mimmo) Laviola, sulla buona sanità lucana, in particolare quella del nosocomio Giovanni Paolo II° di Policoro:
Sta destando molto interesse sui vari media di settore e non, il giardino verticale che a grandi passi si sta realizzando nel Rione Croci di Pisticci grazie ai 650mila euro messi a disposizione dal PNRR. Il progetto rientra nell’ambito di rigenerazione urbana e naturalistica del rione.