Giovedì, 03 Aprile 2025

Sono stati 194 gli alunni ucraini, scappati dalla guerra, che alla data dell’8 giugno, giorno di chiusura dell’anno scolastico, hanno frequentato 62 diverse scuole della Basilicata: sono i dati – diffusi dall’Unicef di Basilicata – che hanno fornito la Prefettura di Potenza e gli uffici scolastici territoriali di Potenza e Matera.

Nelle cantine della Basilicata sono oltre 177 mila gli ettolitri di vini DOP, IGP e varietali fermi, proprio quando a causa dei rincari energetici e della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per produrre il vino con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. Lo fa sapere la Coldiretti di Basilicata, sulla base dell’analisi del rapporto Cantina Italia dell’ICQRF al 30 aprile 2022. In pratica ci sono dodici mila ettolitri di vino in più in giacenza nelle cantine della regione, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il conflitto tra l’Ucraina e la Russia impone agli stati dell’Unione Europea, e in modo particolare all’Italia, di ripensare la politica agricola dell’unione, ma anche le relazioni commerciali delle materie di prima necessità quali cereali e proteo-oleaginose; è un dato incontrovertibile quello relativo alla diminuzione delle produzioni cerealicole per i prossimi anni nei paesi belligeranti; secondo alcune previsioni l’Ucraina non potrà più garantire agli storici partner commerciali gli stessi quantitativi del passato, parimenti anche la Russia.

In concomitanza con la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil del Primo Maggio ad Assisi, le Segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil Basilicata hanno deciso di dedicare ai temi della pace, legalità, buona occupazione e solidarietà la Festa del Lavoro con manifestazione regionale a Scanzano Jonico.

Io vedo che, quando allargo le braccia, i muri cadono. accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri. (don Andrea Gallo)

Pagina 1 di 3

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo