Lunedì, 24 Febbraio 2025

Siccità e dispersione idrica, Badursi: occorrono risposte, risorse e pianificazione. L'agricoltura non può morire di sete. Impegno concreto e immediato da parte della Regione Basilicata

L’Ue continua a proporre bandi molto importanti per le piccole e medie imprese che vogliono sviluppare progetti innovativi ad alto impatto in grado di creare nuovi mercati o rinvigorire quelli esistenti. I soggetti interessati possono partecipare ad un bando con scadenza ottobre 2024 che mette a disposizione 675 milioni di euro.

“Il rapporto sull’economia lucana presentato ieri dalla Banca d’Italia scatta la fotografia reale e impietosa della nostra regione. Nel turismo, nonostante la ripresa graduale nel post pandemia, si registra un forte calo delle presenze rispetto al 2019. L’industria è in affanno, l’automotive in crisi con un calo impressionante, l’occupazione è stagnante se paragonata alla crescita delle altre regioni del Mezzogiorno e dell’Italia. Possiamo tranquillamente affermare che la Basilicata è in regressione”. Così il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega, commenta i dati diffusi dal report.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca