Sabato, 05 Aprile 2025

La nostra storia ci riporta indietro di quasi 70 anni, per ricordare una delle più grandi nevicate del passato: quella del 1956.

Un grande amico di sempre, che se ne va. Parliamo del Prof. Rodolfo Caravita. Uno stimato educatore che ci ha lasciati e che da alcuni anni viveva con la famiglia a Marconia dove è scomparso solo da poche ore.

Anche alcuni componenti di una famiglia pisticcese - si disse all’epoca - doveva salire su quel convoglio ferroviario e per fortuna, causa un banale ritardo, non riuscì, quella sera, a prendere il Treno n.8107 in partenza dalla stazione di Napoli diretto a Potenza.

Questa particolare puntata della nostra storia, ci dà la possibilità di scoprire qualcosa di interessante di circa un secolo fa, e la cosa, rapportata ai giorni d’oggi, ci rivela che a quei tempi, nel mondo ricettivo, la nostra città era sicuramente più attrezzata. Da un vecchio documento d’epoca infatti, fattoci recapitare gentilmente dal Prof. Mario D’Alessandro di via Puoti - che riportiamo in foto - stimato in un’epoca intorno agli anni 20 -  scopriamo che a Pisticci era ubicato un albergo ristorante. Si, un albergo-ristorante, avete capito bene! Cosa importante e indispensabile per un centro abitato come il nostro, che pure è da sempre il terzo centro della Basilicata e che purtroppo, negli anni 2000, occorre constatare, manca proprio di una struttura alberghiera.

La nostra storia, ci ricorda un evento di tanti anni fa, con l’arrivo a Matera, ma (si disse) anche in Basilicata, del primo esemplare della Fiat 500, erede della “Topolino”.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"