Venerdì, 04 Aprile 2025

Con scarso senso delle istituzioni e poco rispetto per le funzioni di rappresentanza elettiva dei singoli consiglieri regionali, senza avvertire neanche la sensibilità di un propedeutico passaggio in sede di Conferenza dei capigruppo, l’ibrida maggioranza che dovrebbe governare la Regione Basilicata gestisce con modalità domestiche la massima espressione della volontà popolare, ossia il Consiglio Regionale, che è stato dapprima convocato per le ore 10,00, successivamente rinviato alle ore 17,00, con una mail inviata ai consiglieri regionali alle ore 10,30, per poi non tenersi proprio ed essere aggiornato a data da destinarsi con una mera comunicazione in aula della Vice Presidente del Consiglio Maddalena Fazzari.

Avvalendosi dei poteri sostitutivi previsti dalla legge regionale n. 32/2000, il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, ha provveduto ad effettuare le nomine e le designazioni di competenza del Consiglio regionale. Si tratta delle nomine previste dai bandi pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione Basilicata a ottobre.

Di seguito una nota stampa del Sindaco di Montalbano Antonio Di Sanzo, che commenta la volontà dell’intero Consiglio Regionale della Basilicata di voler restituire la dirigenza scolastica alla comunità montalbanese. Di seguito il testo:

La stampa ha, giustamente, attenzionato il provvedimento recentemente approvato dalla maggioranza in consiglio regionale che ha abolito l’obbligo di rendicontare 1950 euro (obbligo di rendicontazione avviato con PDL primo firmatario Lacorazza X Legislatura) e aumentato l’importo delle somme a disposizione per le spese dei collaboratori dei gruppi consiliari.

Marcello Maurizio Pittella è il nuovo presidente del Consiglio regionale della Basilicata della XII legislatura. È stato eletto, oggi, con 13 voti. Si sono registrate 7 schede bianche.

Pittella è nato nel 1962 e vive a Lauria (PZ). Laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Urologia ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Politiche Sociali dall’Università Cattolica di Honduras. Ha maturato esperienza come consigliere provinciale e consigliere comunale a Lauria, ricoprendo le cariche di Presidente del Consiglio provinciale di Potenza e Sindaco del Comune di Lauria. Nel 2005 approda alla Regione come Consigliere regionale. Riconfermato nel 2010 e nel 2019, diventa prima Assessore alle Attività Produttive e Vice Presidente della Giunta regionale e, poi, Presidente della Regione Basilicata.

Pagina 1 di 6

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"