Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Pubblichiamo una nota stampa del Movimento 5 Stelle Pisticci che informa dell'avvenuta assegnazione al Comune di Pisticci di 3,25 milioni di euro per progetti candidati dalla ex amministrazione pentastellata.

"Nella passata consiliatura, la giunta Verri ha candidato tre progetti, per un valore complessivo di 3 milioni e 250 mila euro, al bando “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale” promosso dal Ministero dell’Interno.

Il Decreto del 30 dicembre passato, emanato dallo stesso Ministero, definisce le graduatorie di assegnazioni di tali finanziamenti. Dalla lettura dell’Allegato 3 emerge che il Comune di Pisticci è risultato assegnatario delle risorse richieste per tutti i progetti candidati.

L’amministrazione pentastellata aveva individuato nel territorio comunale tre aree da riqualificare dal punto di vista urbano. Si tratta della strada di collegamento tra piazza Elettra e il mercato coperto e le aree immediatamente limitrofe a Marconia, il camminamento che collega i rioni Tredici – Croci e Dirupo a Pisticci centro, il sentiero di fosso “La Noce”.

Per entrambe le prime due opere sono stati stanziati per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’opera 1 milione e 500 mila euro, mentre per il terzo intervento sono stati assegnati 250 mila euro.

Il Ministero impone un cronoprogramma per l’esecuzione dell’opera: stipulazione del contratto dei lavori entro il 30 settembre 2023; esecuzione del 30 % delle opere entro il 31 marzo 2024 ed emissione del certificato di regolare esecuzione entro il 31 marzo 2026.

Le date imposte dal Ministero restano il limite ultimo entro cui provvedere alla realizzazione di questi interventi, tuttavia ci auguriamo che la giunta comunale e i consiglieri comunali siano da stimolo per gli uffici competenti con l’obiettivo di avviare tutte le procedure nei prossimi mesi e poter iniziare i lavori la prossima estate".

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne