Lunedì, 07 Aprile 2025

Pol CS Pisticci: classifica deficitaria, ma non si fanno drammi

Giovedì, 28 Dicembre 2023

Un pò tutti, compreso l’entourage gialloble, non si aspettavano un inizio di stagione con poche luci e qualche ombra di troppo. Purtroppo i numeri sono quelli che sono e dicono che la Pol CS Pisticci in otto gare di campionato, ha collezionato 5 punti, frutto di 2 pareggi, una sola vittoria e 5 sconfitte. Dati che valgono al momento il penultimo gradino della classifica. Se vogliamo analizzare ulteriormente gli altri numeri, i gialloble hanno realizzato 21 segnature, subendone 33 per una differenza reti di -12. Dati implacabili che però nonostante tutto non preoccupano la dirigenza e lo staff pisticcese.

Tutti erano consapevoli e lo sono tutt’ora, del cambio generazionale che è stato fatto dopo la retrocessione dalla serie B e questo fa ben capire il perché di una classifica deficitaria sì, ma che non allarma oltremodo. Tutti, dai main sponsor Mercorella e Carlone al segretario Lopergolo per finire al dirigente D’Onofrio sono ben consci che per ridare lustro al movimento calcettistico, bisogna passare da alcuni step tra cui quello, preventivato, della classifica deficitaria. Ovviamente nessuno nega che ci si aspettava qualcosa in più sotto l’aspetto del gioco e dei risultati, ma la voglia di far bene, di non affrettare alcuni passaggi e di continuare sulla strada della valorizzazione dei vivai tutti, sono aspetti propedeutici alla crescita generale di tutto il nuovo movimento. Ed in questa ottica sono stati effettuati i due acquisti pre natalizi, quello dell’estremo difensore Eugenio Nucera e dell’attaccante locale Antonio Giorgini entrambi “strappati” agli amici bianconeri del Futsal Senise.

Se è vero come è vero che bisogna attendere la crescita delle giovani leve, è altresì vero, ci riferisce Antonio Massimo Lopergolo, che la società non sta a guardare e pensa al futuro con innesti mirati a migliorare il gruppo, sotto l’aspetto tecnico, aspetto che se si vogliono ottenere risultati, non si può far a meno di tenere in considerazione.

Non ci sono pressioni e non abbiamo da lamentarci, sono le parole di Giuseppe Carlone che confessa che avrebbe voluto una classifica più consona al blasone gialloble, ma a suo dire va bene così, perché il movimento ha bisogno dei suoi tempi per arrivare alla giusta maturità. Carlone conclude parlando di anno di transizione; anno in cui si devono gettare le fondamenta, le solide basi su cui costruire il futuro.

Dello stesso avviso anche Nico Mercorella che, giustamente, aggiunge e sottolinea che essendoci dietro la struttura sportiva gente che fa enormi sacrifici, nessuno deve e può pensare di essere esente dall’essere valutato. A fine stagione si tireranno le somme e si faranno le adeguate valutazioni. Ma adesso, conclude Mercorella, non è il momento di fare calcoli, adesso è il momento di lavorare, allenarsi e farsi trovare pronti dopo la sosta natalizia perché c’è da risalire la classifica e dimostrare di essere giocatori da Pisticci.

Ricordiamo che il 6 Gennaio 2024, al Pala Salvatore Sergio, andrà in scena la nona di campionato tra i padroni di casa del Pisticci e l’Atletico Pomarico, ultimo in classifica. Una sfida da vincere a tutti i costi.

Post Gallery

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo

A Tinchi il comitato per l'ospedale chiama alla mobilitazione i cittadini

Per una gestione razionale e produttiva delle acque lucane

In ricordo del Maggiore Alessio Ghersi, a due anni dalla scomparsa

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni