Domenica, 23 Febbraio 2025

La Pro Loco Marconia del presidente Giannasio muove i suoi primi passi

Mercoledì, 11 Dicembre 2024

I primi passi della nuova Pro Loco di Marconia. Attraverso una nota a firma del neo presidente il Dr. Paolo Giannasio, eletto solo da poche settimane, l’impegno - in accordo con il Presidente della Pro Loco di Pisticci Mino Laurenza -  per mettere a punto la programmazione di eventi intesi allo sviluppo turistico e socio culturale del territorio.

“Innanzitutto - spiega il dr. Giannasio - voglio esprimere tutto il mio ringraziamento  ed apprezzamento al sig. Pasquale Malvasi per i due mandati coperti con la carica di massimo dirigente, unitamente ai suoi collaboratori che nel 2017; hanno fondato  la Pro Loco di Marconia, traghettando l’associazione  pur tra molte difficoltà, sia come risorse umane che economiche,  ottenendo comunque ottimi risultati, dando visibilità alla  stessa, mettendo a disposizione tutto il loro impegno a sostegno dello sviluppo turistico del territorio”.

Dopo questa doverosa premessa, il Presidente Dr. Giannasio attraverso il suo affiatato e soprattutto ricco di entusiasmo gruppo - composto dai signori Franco Tornese nella qualità di Vice Presidente, Nicola Cisterna, tesoriere, Maria Grazia Maurella, Segretaria, il Prof. Franco Plati, Rocco Tornese, Felice Boffilo, tutti componenti, Dino Colombo, Presidente Onorario  già nel primo direttivo

ha messo in evidenza  che prima di partire con gli obiettivi, era necessario ed indispensabile avere un incontro con il Primo cittadino Albano e proporre  la stipula di una convenzione tra Ente Comune e Pro Loco Marconia e Pisticci, per definire i ruoli  tra le due parti.  Incontro che si è tenuto regolarmente, con il Sindaco che ha mostrato tutta la sua disponibilità ed interesse per tale proposta, già sul suo tavolo per la valutazione con la Giunta Comunale.

“Oggi, con le nuove normative nazionali - afferma Giannasio -  gli enti pubblici non possono elargire contributi a pioggia ad ogni associazione (Pisticci, ne ha 100) per non incorrere in sanzioni da parte della Corte dei Conti. Secondo il Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 20917 n.117) un’Associazione può accedere a finanziamenti pubblici solo se iscritta al RUNTS, che sarebbe il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.  Questo, in pratica, sostiene il Dr. Giannasio, impone agli Enti Pubblici di stare molto attenti nell’elargire soldi pubblici a chicchesia e, nello stesso tempo, mette le Pro Loco nelle condizioni di poter essere il fulcro centrale, essendo le stesse regolarmente iscritte al RUNTS, sia nella promozione che nella realizzazione di iniziative ed attività intese a favorire lo sviluppo del territorio e alla valorizzazione delle sue peculiarità”. Il Presidente Giannasio, concludendo, informa la Comunità di Marconia che, anche se eletto solo un mese fa unitamente al suo validissimo gruppo, per le prossime feste natalizie, ha programmato una interessante mostra di presepi approntati da volontari, oltre a diverse manifestazioni canore con la presenza di gruppi musicali, banda musicale locale, zampognari e i Babbi Natale della città di Molfetta”.

Ottimo, lodevole inizio delle attività di spettacolo - aggiungiamo noi - per il neo Massimo Dirigente dell’Ente, Dr. Giannasio, per arricchire e fare più bello il Natale marconese 2024.

Michele Selvaggi

 

Ultima modifica Giovedì, 12 Dicembre 2024 11:08

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019