Domenica, 23 Febbraio 2025

Erano le 11,30 di ieri mattina, 21 febbraio 2025, quando puntualmente è arrivata nella nostra città, la Statua Internazionale della Madonna di Fatima Pellegrina. Il saluto dei fedeli nella Chiesa di Sant’Antonio della omonima Parrocchia guidata dal Parroco don Mattia Albano.

Da lunedi 15 a mercoledi 17 maggio, una tre giorni di Missione Eucaristica con la statua della Madonna di Fatima Pellegrina nella nostra città, ospite della chiesa di Sant’Antonio della omonima parrocchia guidata dal Parroco don Mattia Albano.

Una grande festa di popolo per un indimenticabile “soggiorno” della Vergine, che i fedeli non solo della parrocchia, hanno onorato come si deve con la celebrazione di sante messe, Santo Rosario animato da Unitalsi e OFS, incontri di preghiera con adulti e con bambini e ragazzi delle scuole locali, adorazioni, confessioni, Angelus e benedizione Eucaristica, catechesi e Celebrazione Eucaristica.

Una partecipazione massiccia di fedeli, proprio come aveva auspicato il parroco don Mattia, che durante la solenne omelia di mercoledì, prima della partenza della statua, aveva ringraziato i fedeli e le autorità civili e militari presenti in chiesa, dal sindaco Domenico Albano al Comandante la Compagnia dei Carabinieri di Pisticci, da qualche mese nella nostra città, il Capitano Antonio Belardo.

La partenza della Madonna di Fatima, a cui il popolo dei fedeli della nostra città è da sempre devoto, ha lasciato profonda contemplazione spirituale in tutta la comunità ecclesiale e civile, che aveva accolto con grande gioia, preghiere e devozione la sacra effige, non lasciandola mai sola nel tempio che la ospitava.

L’iniziativa della tappa pisticcese della Vergine di Fatima, come si ricorderà, era stata promossa dal Parroco don Mattia Albano che ha raccolto l’invito dell’associazione dell’apostolato Eucaristico Mariano di Pescara.

Prima della partenza, intorno alle ore 20,30 di mercoledì 17 maggio, in chiesa, dopo la celebrazione della messa, l’Atto di Affidamento e Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria con l’offerta di preghiere, azioni, sacrifici di giornata in riparazione dei propri ed altrui peccati, con l’impegno di compiere il proprio dovere quotidiano secondo la volontà del Signore. Davanti al tempio di Sant’Antonio da Padova in piazza Umberto I°, una grande folla, lì radunata, ha salutato la partenza della statua della Madonna di Fatima, con una calorosa ovazione e un augurale arrivederci.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia