Lunedì, 24 Febbraio 2025

Tornano le festività religiose delle nostre parrocchie

Giovedì, 22 Giugno 2023

In attesa della festa di Cristo Re (3 -9 luglio), sabato 24 giugno si festeggia San Giovanni Battista della Cappella da poco restaurata di Corso Metaponto.

La festività, come ci ha spiegato il Parroco della parrocchia di Sant’Antonio Don Mattia Albano, è stata preceduta da un triduo di Rosario e altre funzioni nella cappella del Santo. Sabato 24 giugno la giornata dedicata a San Giovanni Battista con un programma religioso e la celebrazione di una santa messa alle ore 9,00 nella Cappella di Corso Metaponto e alle 18,30 una solenne processione attraverso le vie Belvedere, Cairoli, Duca degli Abruzzi, Corso Metaponto, Piazza Sant’Antonio Abate, Via Gioberti, via Carlo Alberto, Corso Margherita, fino alla chiesa di Sant’Antonio dove alle 19,00 sarà celebrata una santa messa con il rinnovo della Promessa Bettesimale. Alle ore 20,00 la processione riprenderà per condurre la statua nella sua chiesa di Corso Metaponto, attraverso le vie Pagano, Piazza dei Caduti, via Cirillo, La Vista, XVI Agosto, Corso Metaponto fino alla chiesetta. Per tutta la processione, l’accompagnamento musicale da parte del Complesso Bandistico Città di Pisticci del Maestro Mariano Pastore.

Per domenica 25 giugno, è invece in programma la festività del Sacro Cuore, dalle origini antichissime, come mi ricordavano sempre i miei genitori, sempre presenti agli eventi religiosi di una volta.

In particolare il programma messo in atto dal Parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco (lui nativo della Terravecchia a pochi passi della Chiesa Madre), prevede per le ore 9,00 la celebrazione di una santa messa nella Cappella di san Rocco a Corso margherita, per le ore 11,00 santa messa in Chiesa madre, ore 19,00 messa in chiesa madre e alle ore 19,30 processione per le principali vie dell’abitato. Lo stesso parroco don Manco, ha colto la occasione per spiegare ai fedeli che è stato effettuato il restauro degli angeli di Gesù morto e altre iniziative per dare ordine alla Cappella del Cuore Immacolato di Maria, ma anche per valorizzare le opere d’arte presenti in chiesa Madre. Tutto ciò è stato possibile anche grazie alle offerte dei lacci dei misteri e lampade votive della Via Crucis durante la Quaresima.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca