Venerdì, 04 Aprile 2025

Frana zona macello. Importanti interventi della Provincia, ma non basta

Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Un bel regalo di Natale per i residenti e una importante attività commerciale lungo la Provinciale per lo Scalo, colpita qualche anno fa da un notevole smottamento che determinò la chiusura al traffico della stessa, salvo poi poterli raggiungere, attraverso slalom di segnali stradali e sbarramenti laterali.

Da alcuni giorni infatti, sono stati effettuati lavori di asfalto su un lungo tratto e quel che più conta la messa in sicurezza di quel tratto. Da parte nostra, attesa la gravità della situazione, sempre più precaria, si ricorderà l’appello ripetuto più volte, di semplici cittadini preoccupati da quel tratto di strada visibilmente interessato da abbassamento longitudinale di carreggiata all’altezza proprio dello smottamento.

Criticità che comunque, non andava sottovalutata, attesa la urgente necessità di intervento di completamento dei lavori da parte dell’ente proprietario (Provincia), ma anche e soprattutto sul resto della vecchia provinciale, da anni ormai in stato di abbandono.

Il recente intervento dell’Amministrazione Provinciale, sollecitata più volte anche dal Comune di Pisticci, bisogna riconoscere, è un atto di notevole importanza, ma che, sicuramente non basta, attesa la  conformazione strutturale della zona, ricordando che, questa città, per raggiungere Pozzitello, con diramazioni Val Basento - 407 Basentana,  e Valle del  Cavone - Sinnica,  dispone di due strade: quella che da San Donato, attraversa la galleria San Rocco sul cui imbocco a valle, si innesta l’altra arteria, la vecchia provinciale di inizio dell’altro secolo, che attraverso percorso tortuoso raggiunge l’abitato. Quest’ultima (oggetto della frana in parola) dopo l’apertura del tunnel, aprile 2002, è praticamente senza manutenzione e quindi, sempre più abbandonata, compreso il tratto che ha subito lo smottamento. Da qui il problema che tocca da vicino la vicenda, con un interrogativo: in caso di chiusura anche provvisoria del tunnel San Rocco (come si verifica), come raggiungere la valle e l’abitato? Risposta: Pisticci, su quel versante, praticamente rimarrebbe isolata in entrata e uscita.

Da qui, l’occasione per un ennesimo appello al Presidente della Provincia Pietro Marrese che, è noto, ha dimostrato interesse verso l’argomento incontrando più volte il sindaco Domenico Albano, direttamente interessato alla vicenda, unitamente ad altri amministratori comunali Rossana Florio, Rocco Negro, Antonio De Sensi e al Consigliere Provinciale Viviana Verri.

L’allarme è sempre reale per una strada provinciale importante, come quella per raggiungere la valle, ridotta in stato pietoso e in costante peggioramento, senza interventi manutentivi da diversi anni. Problemi tutti, che comunque, l’area tecnica della Provincia, guidata dall’Ing. Domenico Pietrocola, conosce bene e che segue con la massima attenzione.

Michele Selvaggi

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"