Lunedì, 24 Febbraio 2025

Nuove cariche per il movimento 'Cittadinanzattiva'. Il pisticcese Vito Pelazza eletto Segretario

Martedì, 09 Marzo 2021

Lo scorso 7 marzo, si sono tenute le operazioni congressuali per il rinnovo delle cariche sociali di 'Cittadinanzattiva', movimento che opera in Basilicata, in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori/utenti che, a livello regionale, conta quasi mille iscritti e che opera in tutto il territorio essenzialmente attraverso le attività del Tribunale del malato, Procuratore dei cittadini, Rete scuola.

Nel Congresso sono intervenuti il Segretario Regionale uscente, Nicola Viggiano, i coordinatori delle Assemblee Territoriali, il Presidente Maria Antonietta Tarsia (riconfermata) e il neo eletto Segretario Regionale Vito Daniele Pelazza.

Dal dibattito sono emerse alcune considerazioni fondamentali relative alla struttura organizzativa territoriale di Cittadinanzattiva, diventata, a seguito della riforma dello statuto regionale, una Associazione di Promozione Sociale.

Tra gli obiettivi che si pone la nuova segreteria, oltre alla riorganizzazione dell’assetto territoriale del movimento, particolare attenzione è stata posta sulla implementazione delle attività già condotte, sulle  nuove opportunità scaturite dal “terzo settore” anche a livello europeo e su nuovi e possibili servizi da erogare alla cittadinanza, come, a titolo di esempio, la consulenza per l’esdebitazione e l’antiusura.

E’ stata ribadita anche l’attenzione che il movimento rivolge alla dimensione europea e che ha condotto all’apertura di un ufficio di rappresentanza presso le Istituzioni Europee a Bruxelles.

Particolare riferimento è stato fatto anche alla possibilità di attivarsi nella Educazione Ambientale e Sostenibilità, soprattutto in considerazione di progetti già realizzati sul tema sostenibilità.

L’attenzione per le problematiche ambientali è strettamente correlata alle politiche che tutelano la vita e la salute dei cittadini; anche per questo desta molta preoccupazione il grave ritardo nella vaccinazione Ncov19 in alcuni paesi lucani e che, come emerso dal dibattito, potrebbe interessare direttamente  i procedimenti posti in essere dal Tribunale del Malato.

Infine, nella logica della concertazione territoriale, è stata sottolineata la possibilità di attivare una rete di partenariato con enti, associazioni e professionisti locali.

Una buona prassi quest’ultima che ha già prodotto i suoi primi risultati impegnando il movimento in un progetto di “coesione territoriale” sulla “povertà educativa” in area extraregionale e che vedrà uno staff di lavoro impegnato in attività formative e divulgative nella vicina provincia di Taranto.

Cittadinanzattiva Basilicata, operativa anche come Gruppo di Acquisto Solidale (progetto MAP “A tutto Gas”) parla, anche in questo modo, il linguaggio della “economia solidale” basata innanzitutto sulla valorizzazione delle relazioni tra i soggetti, un’equa ripartizione delle risorse, il rispetto e la tutela dell’ambiente e della vita, il perseguimento di finalità sociali, la promozione del legame col territorio, la difesa dei diritti e la trasformazione sociale.

Gli eletti sono:

SEGRETARIO REGIONALE: Vito Daniele Pelazza

PRESIDENTE: Maria Antonietta Tarsia

ORGANO AMMINISTRATIVO: Anna Maria Lardo, Maria Antonietta Tarsia, Mario Zarrillo, Nicola Viggiano, Carmela Monticelli

ENTI ASSOCIATI: Tarsia Maria Antonietta, Daniele Vito Pelazza, Nicola Viggianio

COORDINATORI ASSEMBLEE TERRITORIALI: Anna Maria Lardo (Policoro), Ester Azolto (Potenza), Rosetta Lombardi (Villa D’Agri), Anna Maria Schettini (Lagonegro), Nicola Viggiano (Stigliano), Ferdinando Lagatta (Melfi)

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia