Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Ripreso il passaggio della cometa C/2023 A3 sui cieli di Pisticci

Martedì, 15 Ottobre 2024

Pubblichiamo alcune immagini inviate alla nostra redazione dal signor Gianni Lucio Buttiglione di Bernalda, che ha magistralmente fotografato il passaggio della cometa C/2023 A3 su Pisticci.

Gli scatti infatti riprendono la cometa attraversare la scorsa notte, i cieli di Pisticci.

La cometa C/2023 A3, da quanto si apprende dal sito astrospace.it, ha attirato l’attenzione della comunità scientifica grazie alle sue caratteristiche orbitali e alla sua potenziale alta luminosità, che fin da subito l’ha classificata come una possibile Grande Cometa. C/2023 A3 è stata inizialmente classificata come asteroide, ma ulteriori osservazioni hanno permesso di identificarla come una cometa grazie alla comparsa della chioma e della coda, caratteristiche distintive dei corpi cometari. La particolarità della cometa C/2023 A3 risiede nella sua luminosità potenzialmente molto alta, che potrebbe superare quella di altre celebri comete recenti come la C/2020 F3 (NEOWISE), visibile nell’estate del 2020.

Ringraziamo il signor Gianni Lucio Buttiglione per le meravigliose immagini che ha voluto condividere.

Ultima modifica Martedì, 15 Ottobre 2024 10:46

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco