Mercoledì, 02 Aprile 2025

L'assessore Cicala: "È un'iniziativa strategica che ci permette di affrontare con pragmatismo una criticità, trasformandola in una risorsa e opportunità per economia, caccia e alimentazione in Basilicata. Essenziale è l'investimento nella formazione".

In Basilicata 88.600 ungulati: obiettivo abbatterne 45-50 mila

Da Tinchi a Casinello, da Pisticci a Marconia per finire a Pisticci Scalo passando per Centro Agricolo, ormai i cinghiali hanno invaso tutto il nostro vasto territorio. Si moltiplicano infatti gli avvistamenti un pò ovunque di giorno e di notte, all'imbrunire o all'alba.

La convocazione del Tavolo Verde, al fine di poter approfondire e trovare soluzioni alla gestione e al contenimento della fauna selvatica, in particolare, della specie cinghiale e all'emergenza idrica, è stata richiesta dalla Coldiretti di Basilicata in una lettera inviata all'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala.

Ieri, 11 settembre, sulla SP Pisticci-San Basilio, si è verificato l'ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale. Intorno alle 12.30, una Reanault Clio ha impattato violentemente contro un cinghiale di circa 130 chilogrammi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i sanitari del 118.

Pagina 1 di 5

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo