Lunedì, 24 Febbraio 2025

La guerra era dietro le spalle. Sparita anche la fame, quella vera che aveva mietuto vittime e che l’aveva fatta da padrona durante il conflitto e nei primi anni dopo il 1945. L’Italia, piano piano si rialzava preparandosi a dimenticare il tragico passato e a diventare una nuova nazione.

Una lunga intervista a Danilo Selvaggi, a firma dello scrittore Tiziano Fratus, è comparsa domenica scorsa, 26 novembre, sul quotidiano nazionale La Verità, che ci ha cortesemente concesso di pubblicarla quasi integralmente. L’occasione dell’intervista è doppia. In primo luogo, il libro scritto da Selvaggi lo scorso anno sulla biologa americana Rachel Carson, con cui Selvaggi ha vinto il Premio Green Book per la saggistica ed è entrato nella terna finalista del prestigioso Premio Campiello, Sezione Natura. In secondo luogo, l’attualità delle politiche ambientali europee, con vari provvedimenti di primo piano per la protezione della natura su cui Selvaggi, direttore generale della Lipu e da molti anni impegnato nelle politiche ambientali, sta lavorando. A seguire, e ringraziando ancora il quotidiano La Verità e Tiziano Fratus, un ampio stralcio dell’intervista

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca