Giovedì, 03 Aprile 2025
×

Attenzione

Fallita eliminazione 157-twitter.json

La guerra era dietro le spalle. Sparita anche la fame, quella vera che aveva mietuto vittime e che l’aveva fatta da padrona durante il conflitto e nei primi anni dopo il 1945. L’Italia, piano piano si rialzava preparandosi a dimenticare il tragico passato e a diventare una nuova nazione.

Una lunga intervista a Danilo Selvaggi, a firma dello scrittore Tiziano Fratus, è comparsa domenica scorsa, 26 novembre, sul quotidiano nazionale La Verità, che ci ha cortesemente concesso di pubblicarla quasi integralmente. L’occasione dell’intervista è doppia. In primo luogo, il libro scritto da Selvaggi lo scorso anno sulla biologa americana Rachel Carson, con cui Selvaggi ha vinto il Premio Green Book per la saggistica ed è entrato nella terna finalista del prestigioso Premio Campiello, Sezione Natura. In secondo luogo, l’attualità delle politiche ambientali europee, con vari provvedimenti di primo piano per la protezione della natura su cui Selvaggi, direttore generale della Lipu e da molti anni impegnato nelle politiche ambientali, sta lavorando. A seguire, e ringraziando ancora il quotidiano La Verità e Tiziano Fratus, un ampio stralcio dell’intervista

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti