Venerdì, 04 Aprile 2025

Operazione della Guardia Costiera contro la pesca illegale

Venerdì, 04 Marzo 2022

Nei giorni scorsi, personale della Guardia Costiera di Taranto, in collaborazione con i Nuclei Tutela Biodiversità dei Carabinieri di Ginosa e Metaponto e con quelli forestali di Matera, nel corso di una più ampia attività incentrata sul contrasto alla pesca illegale del pesce allo stato novello, hanno fermato in corrispondenza della fascia costiera cittadina, cinque unità da diporto che detenevano reti utilizzate per tale tipo di pesca.

Le verifiche, infatti, hanno portato ad accertare la presenza delle reti usate per la cattura del cosiddetto "bianchetto", e cioè di alici e sarde, attività vietata poiché altamente dannosa per l'intero ecosistema marino e per gli stock ittici.

Le reti in questione, consistevano in “sciabiche”, ovvero attrezzi dotati di un sacco terminale a maglie strettissime, che rende impossibile la selettività degli esemplari giovanili che vi finiscono all'interno. È scattato così il sequestro degli attrezzi vietati, cui ha fatto seguito l'elevazione di pesanti sanzioni.

Ultima modifica Venerdì, 04 Marzo 2022 12:06

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti