Martedì, 08 Aprile 2025

Nel 2022 in provincia di Potenza sono state presentate 6.818 denunce, in provincia di Matera 4.917: sulla base di tali dati, la tendenza nel primo semestre 2023 è in calo del 15 per cento nel Potentino e dell'8,6 per cento nel Materano.
Sono le cifre più significative dell'indagine sull'indice della criminalità, pubblicata oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore".

L'Amministrazione Comunale con una nota comunica quanto segue:

Mentre la Basilicata brucia anche in questa estate 2022, cerchiamo di capire cosa ci dicono i dati regionali dal 2008 al 2021. Le proposte di Legambiente per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi e rurali.

Dopo circa 48 ore, il vasto incendio che ha interessato il patrimonio boschivo dei calanchi pisticcesi, sembrerebbe essere domato. Il condizionale è d'obbligo, in quanto alcuni piccoli roghi sono ancora in atto in zona Pozzitello, con la speranza che la situazione non peggiori nella notte.

Dopo un'altra giornata trascorsa nel panico totale per via della ripresa delle fiamme dell'incendio divampato nel primo pomeriggio di lunedì 20 settembre, la situazione questa mattina sembra essere più tranquilla.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Ospedale di Tinchi: il Comitato chiede interventi più incisivi a tutti i livelli

Caccia al tesoro al museo archeologico della Siritide-Policoro

Asm, a Matera il congresso di pneumologia “Basilicata 2025”

La battaglia di Mirna Mastronardi sui pericoli social per i giovani. Nel nome di Dea

Turismo delle Passioni. Tre workshop tecnici, uno a Pisticci Scalo, promossi da Apt

Albano su Piano Regionale della Salute: “Così sarà un fallimento, fermatevi e discutiamo!”

Mancini su Pisticci in serie B di futsal: “Un trionfo per lo sport della nostra provincia!”

"Notte nazionale del Liceo classico", si rinnova la tradizione all’IIS Pisticci Montalbano. Foto

L’Elettra si impone a Montescaglioso e vola ai play off. Foto