Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata dal Dr. Pasquale D. Grieco (Consigliere Comune di Pisticci), indirizzata al presidente della regione Basilicata Vito Bardi, inerente l’annosa questione “Sicurezza Basentana”

“S.S. 407 Basentana - Basta Vittime.

Gent.mo Presidente della Regione Basilicata Dr. Vito Bardi, Le scrivo questa lettera, in rappresentanza anche di tanti cittadini che percorrono quotidianamente la strada in oggetto, per evidenziarle la grave pericolosità in cui versa. È appena il caso di ricordarle, che nell'ultima settimana, e come sicuramente a Lei noto, sono occorsi due incidenti e per fortuna non mortali. Sicuramente incidenti in cui si sommano più variabili, però, per certo l'attuale sicurezza e quella di progetto risultano essere drammatiche. Le riporto solo un dato ultimo, ovvero, sono bastati pochi millimetri di pioggia, per rendere quella strada più "insicura". Per prima cosa il manto stradale è sconnesso con degli avvallamenti prodotti dal passaggio di mezzi pesanti, che si riempiono di acqua e durante la notte, tende a ghiacciare per le basse temperature. La seconda non di meno importanza, l'assenza di complanari che farebbero transitare e defluire, tutti i mezzi agricoli e traffico locale con pneumatici "imbrattati" di fango, proprio quel terreno Presidente che ora finisce e si distribuisce sulle carreggiate principali. Bene, il senso di questa missiva, è quello di "esortarla" a chiedere la revisione del progetto Basentana, ed in particolare il tratto Metapontino, fortemente antropizzato, per la presenza di numerose aziende agricole, che quotidianamente attraversano quella strada per esigenze di lavoro, con accesso dai diversi ingressi a raso. Le chiedo da cittadino di "Rivedere in toto il progetto Basentana", i palliativi proposti sono drammaticamente insufficienti (vedi spartitraffico centrale e non solo) tanto da peggiorare la viabilità e la sicurezza stradale. Disponibile a qualsiasi confronto se lo vorrà, certo comunque che non farà mancare un suo prezioso e fattivo intervento quale primo cittadino di questa Regione."

Cordialità, Dr. Pasquale D. Grieco (Consigliere Comune di Pisticci)

Sull’incidente avvenuto questa mattina sulla S.S. 407 Basentana, nei pressi di Ferrandina, nel quale è rimasto coinvolto un camion e dove fortunatamente non ci sono stati feriti, il consigliere comunale Lino Grieco, lancia l’ennesimo appello al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, alla Giunta e al Consiglio Regionale: “S.S. 407 Basentana ... Completamente bloccata in direzione Potenza, quello che tristemente come forza politica denunciamo da tempo!!!!”

Sulla questione sicurezza stradale, in particolar modo sul pericolo cinghiali, ormai si registrano incidenti quotidianamente, interviene il consigliere comunale di Forum Democratico, Lino Grieco che dichiara quanto segue:

Un semplice ammodernamento della SS 407 Basentana diventa un caso irrisolvibile. Un deliberato di consiglio comunale approvato all'unanimità per la realizzazione immediata di complanari, sovrappassi e sottopassi completamente ignorato ed indifeso se non dai consiglieri di Forum Democratico Di Trani e Grieco, da qualche rappresentante degli agricoltori e da qualche cittadino presente in aula. Un solo componente, l’on. Mattia, della commissione parlamentare viene ad incontrare i portatori di interesse!

Ennesimo incidente stradale causato dai cinghiali. L’ultimo in ordine ti tempo e avvenuto domenica sera intorno alle ore 19:30 sulla Basentana nei pressi di Bernalda. Un’auto dopo aver preso in pieno un ungulato, morto sulla strada, è finita sulla corsia opposta impattanto a sua volta con una vettura che stava sopraggiungendo.

Pagina 1 di 10

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco