Giovedì, 10 Aprile 2025

Domenica 7 agosto - bambini e ragazzi in festa per San Rocco, iniziativa della parrocchia e comitato feste

Venerdì, 05 Agosto 2022

Siamo ormai a pochi giorni dal 16 agosto, la giornata clou dedicata al nostro venerato Protettore San Rocco. E’ delle ultime ore, come ci ha informato il Parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco - che è anche il Presidente del Comitato feste - la iniziativa di coinvolgere sia i bambini, ragazzi e giovani, ma anche adulti   del territorio, in un pomeriggio e serata di festa in onore del Santo.

In particolare, alle ore 18 di domenica 7 agosto, nel piazzale sagrato della Chiesa Madre nel rione Terravecchia, è prevista una speciale rappresentazione storica, ma anche culturale di quella che è stata la vita del santo di Montìpellier e che forse non tutti conoscono. Appena dopo la rappresentazione, seguirà una particolare processione di San Rocco con dei ragazzi che a turno porteranno a spalla una piccola statua del santo. La sfilata partirà dalla Chiesa Madre e attraverso un percorso di alcune strade del rione Terravecchia, di via Nicola Rogges, della Salita Bruno Buozzi, piazza Plebiscito e ultimo tratti di Corso Margherita, si porterà nella capppella a Lui dedicata.  A seguire, in piazza Plebiscito, un momento di festa che coinvolgerà sia   bambini che adulti, con la partecipazio0ne di artisti di strada, teatrino per bambini, trucchi per bimbi, palloncini, pop corn e zucchero filato per tutti.

Una lodevole, nuova iniziativa quindi, della attivissima organizzazione festiva per il Protettore di Pisticci che, sicuramente sarà apprezzata dai fedeli del nostro territorio e che darà lustro alla categoria dei bambini, ragazzi e giovani, per la prima volta coinvolti direttamente in un appuntamento che li vede protagonisti con il veneratissimo San Rocco.

Ovviamente, come ha auspicato il parroco don Manco, si è fiduciosi in una larga partecipazione ad un evento che contribuirà a fare ancora più bella la grande festa di metà agosto della nostra città.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive