Domenica, 23 Febbraio 2025

Parrocchia San Pietro e Paolo e associazione Agata insieme nella via crucis in Chiesa Madre

Lunedì, 27 Marzo 2023

Quaresima, tempo di penitenza e di preghiera. Una interessante iniziativa, ha caratterizzato la serata di venerdì 24 marzo, protagonisti la Parrocchia di San Pietro e Paolo guidata da don Rosario Manco e la   Associazione “Agata Volontari contro il Cancro”.

Una “Via Crucis” all’interno della ultra secolare Chiesa Madre dell’antico Rione Terravecchia, con la Croce, simbolo di un grande segno di speranza, condotta tra le varie arcate interne del Tempio, attraverso le 14 “stazioni” che contraddistinguono la “Via dolorosa” verso il Golgota. Un momento di grande attenzione e soprattutto di commozione, per un evento che sa’ tanto di novità, come prima non si era mai registrata, con la presenza di una, ormai più che “storica” associazione nata qualche decennio fa nel centro di Marconia, per fini “nobili” in aiuto, supporto e solidarietà alle sfortunate persone colpite dal male del secolo.

Una iniziativa, quella dell’altra sera, parecchio apprezzata dalla comunità pisticcese che, ci si augura, possa preludere ad altri interessanti eventi del genere.

Hanno chiuso l’importante, singolare serata”, la celebrazione di una Santa Messa, la benedizione e i ringraziamenti all’Associazione Agata e ai numerosi presenti, da parte del Parroco don Rosario e il significativo, toccante comunicato dello stesso sodalizio, che qui riportiamo: “Fede, condivisione, amore, solidarietà, Resurrezione. Grazie a Don Rosario manco per averci accolti in Chiesa Madre, per una Via Crucis molto emozionante in cui la Croce ha rappresentato la speranza, seguita poi da una santa messa che ci ha toccati profondamente. La riflessione che ci portiamo nel cuore questa sera, riguarda il Cireneo e quella condivisione della Croce che racconta più di mille parole. Grazie a tutta la comunità parrocchiale che ci ha stretti nel suo abbraccio solidale. A presto”.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca