Sabato, 05 Aprile 2025

L’organizzazione di Produttori Terre della Luce sarà presente dal 5 al 7 febbraio 2025 alla Fiera internazionale Fruit Logistica di Berlino, presso lo Stand “Basilicata Tipica”, Pad.4.2 stand C-34.

Fragole e piccoli frutti al centro dell’impegno dell’azienda che per il terzo anno consecutivo apre le porte della sua sede per l’appuntamento che richiama ospiti dal Nord Europa, dal Bacino del Mediterraneo e dai Paesi emergenti

“Approfondire la conoscenza delle esigenze di tutti gli attori della filiera, dai vivaisti ai protagonisti del mercato”, ha commentato così Carmela Suriano, direttore EMEA di NSG, la due giorni organizzata dall’azienda che si occupa di ricerca e sperimentazione di nuove varietà di fragola e berries del 30 e 31 marzo scorsi. Nel corso del workshop è stato annunciato il lancio, nei prossimi mesi, della prima varietà di lampone e gli importanti sviluppi che riguardano nuove selezioni di fragole neutro-diurne e adatte ai climi continentali.

L’OP Terre della Luce a Berlino. Sotto i riflettori internazionali i livelli di specializzazione raggiunti dagli associati nella fragolicoltura e nel comparto dei berries: produzione ortofrutticole testimonial della qualità

Sabato 2 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso il Cineteatro Rinascente di Marconia, la maggiore associazione di volontariato oncologico della Basilicata, assegnerà premi e riconoscimenti a personalità che si siano distinte per la lotta contro il cancro e/o per il supporto ai malati oncologici.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"