Venerdì, 04 Aprile 2025

Ma che belli i festeggiamenti in onore della Madonna di Loreto!  Una piazzetta piena di gente ha onorato la “Patrona” di quell’antico rione, nel giorno da sempre a lei dedicato, quello dell’8 settembre di ogni anno, nonostante la concomitanza con i grandi festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie a Marconia (grande festa anche lì) con la presenza di un cantante di Fausto Leali che ha richiamato tanti fan dalla nostra città e non solo.

Anche questa festività, una tradizione ultra, ultra secolare della nostra città. Un fine prima settimana con la comunità pisticcese e in particolare quella della Parrocchia San Pietro e Paolo guidata dal Parroco don Rosario Manco, che non manca di onorare una delle più antiche e sentite feste religiose paesane.

Ci sono feste e feste. Quella della Madonna di Loreto dello omonimo rione della nostra città, è da sempre considerato un appuntamento speciale con una tradizione ultra, ultra secolare.

Una tradizione ultra, ultra secolare con la celebrazione di una delle più belle sagre religiose della nostra città. Anche quest'anno infatti, pur tra immancabili difficoltà di ogni genere e grazie all’impegno del parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco e dei suoi attivissimi collaboratori, la comunità pisticcese onora una delle più antiche feste religiose paesane.

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti