Lunedì, 24 Febbraio 2025

Giovedi 8 settembre si festeggia la Madonna di Loreto

Martedì, 06 Settembre 2022

Una tradizione ultra, ultra secolare con la celebrazione di una delle più belle sagre religiose della nostra città. Anche quest'anno infatti, pur tra immancabili difficoltà di ogni genere e grazie all’impegno del parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco e dei suoi attivissimi collaboratori, la comunità pisticcese onora una delle più antiche feste religiose paesane.

Nell'omonimo rione nella zona nord dell'abitato, uno dei 'più vecchi, ma anche più suggestivi rioni del centro storico, ospita i festeggiamenti per la Madonna di Loreto, la cui chiesetta, restaurata da qualche anno, è tra le più ammirate dai turisti che ogni anno visitano il nostro territorio.

Una giornata con un ricco programma religioso e civile, quello dell’8 settembre, preceduto  da altre interessanti  iniziative che hanno avuto inizio il 30 agosto  e sono continuati con l’adorazione eucaristica del 6 settembre in preparazione del Congresso Eucaristico “Torniamo al gusto del pane”, ed una  festosa serata di giochi e intrattenimento per i bimbi e ragazzi, la sera di mercoledi 7 settembre, fino alla giornata clou del  giovedì  8 con la processione (ore 17,30) della venerata immagine della Madonna portata a spalla dai fedeli per le principali vie del paese. Alle ore 20:00, dopo il ritorno della statua, la celebrazione nel piazzale Loreto di una Santa Messa ed alle ore 21:00, un grande spettacolo musicale davanti alla chiesa, con l’atteso artista cantante “Raffaele Tedesco in trio”.

Come spiega il programma, durante il corso della serata, spazio alla “Sagra della Pastorale”, giunta ormai alla sua 15° edizione, organizzata sempre ed a cura della devota famiglia di Liliana Rinaldi ed un ormai, tradizionale simpatico privato fuori programma, con buffét offerto per gli amici, dalla devota Teresa Lavecchia in un locale adiacente il sagrato.

Per quel che concerne lo svolgimento della processione - come informa il Parroco don Manco - la stessa seguirà più o meno l’itinerario tradizionale. Una grande serata di festa quindi, con una partecipata presenza di fedeli - come auspica don Rosario - per onorare una antica tradizione che lui e i suoi collaboratori porta avanti con grande impegno. Proprio come quella venerata immagine, merita.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca