Giovedì, 03 Aprile 2025

Domenica 8 settembre 2024, si festeggia la Madonna di Loreto

Mercoledì, 04 Settembre 2024

Anche questa festività, una tradizione ultra, ultra secolare della nostra città. Un fine prima settimana con la comunità pisticcese e in particolare quella della Parrocchia San Pietro e Paolo guidata dal Parroco don Rosario Manco, che non manca di onorare una delle più antiche e sentite feste religiose paesane.

Nell'omonimo rione nella zona nord dell'abitato, uno dei 'più vecchi ma anche più suggestivi del centro storico - il rione Loreto - domenica 8 settembre 2024, ospiterà i solenni festeggiamenti per la Madonna di Loreto, la cui chiesetta, restaurata da qualche anno, è tra le più belle e ammirate dai turisti che ogni anno visitano il nostro centro e territorio.

Un ricco programma religioso e civile messo a punto dal Comitato Feste presieduto dal Parroco don Manco, e dai suoi affezionati attivissimi collaboratori. La domenica di festa è stata preceduta da altre iniziative religiose tra cui quella del 30 e 31 agosto, 1 e 2 settembre con la recita di una novena di preghiera in onore della Vergine. Il giorno 6 settembre, inoltre, la celebrazione di Adorazione Eucaristica (ore 18,00) e celebrazione di Santa Messa alle 19,00, coinvolgendo ogni giorno un gran numero di appassionati fedeli del rione. Per il  giorno clou dei festeggiamenti, quello di domenica 8 settembre, alle ore 9,00 prevista la celebrazione di una Santa Messa  nella Cappella di Loreto, alle 11,00 celebrazione di S.Messa in Chiesa Madre e alle  17,30 solenne processione  per le principali vie dei rioni, Loreto, Cammarelle e Dirupo, in particolare toccando queste vie: D’Annunzio, Torraca, Dandolo, Gorizia, Toti, D’Annunzio, Pittore di Pisticci, Pasubio,  Monte S.Michele, Cammarelle, Quinto, Europa, Italia, Quinto, Diaz, Traversa Isonzo, Sabotino, Farini, P.zza Plebiscito, Risorgimento, Ruggero VII°, Concezione, Sterbini, Solferino, Risorgimento, P.za Plebiscito, Buozzi, Loreto, Cappella della Madonna. Al termine del corteo, nel piazzale antistante la chiesetta della Madonna, celebrazione di una Santa messa di ringraziamento da parte di don Rosario. Alle ore 21,00, attesissimo, piacevole programma musicale del Gruppo “Quinto Spazio” con Live di musica italiana. Praticamente, la festa di Loreto è l’ultima festa rionale dell’anno nella nostra città.

Quest’anno è coincisa con la festa di Marconia, ma, secondo quanto riferito dal parroco don Rosario, la decisione di celebrare comunque la festività, nonostante la concomitanza con quella di Marconia, è stata fortemente voluta dal popolo dei fedeli della Parrocchia, che così non hanno voluto interrompere una ultra secolare tradizione di festeggiamenti in onore della Vergine di Loreto.

Michelel Selvaggi

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo