Martedì, 15 Aprile 2025

La guerra era dietro le spalle. Sparita anche la fame, quella vera che aveva mietuto vittime e che l’aveva fatta da padrona durante il conflitto e nei primi anni dopo il 1945. L’Italia, piano piano si rialzava preparandosi a dimenticare il tragico passato e a diventare una nuova nazione.

1944: una data storica anche per la comunità di Pisticci e per la colonia confinaria di Centro Agricolo - Bosco Salice. Con l’arrivo delle forze armate anglo-americane, impegnate nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo, venne dichiarata libera anche la colonia dei confinati politici e dei detenuti comuni. Per circa un decennio, questa realtà aveva conosciuto le restrizioni imposte dal regime: una sorta di campo di concentramento sotto la sorveglianza dei "militi al soldo dei gerarchi".

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Dott. Michele Sisto, già segretario generale comunale:

2 Settembre 2014 - 2 Settembre 2024. A dieci anni dalla sua scomparsa, ci sembra doveroso da parte nostra, ricordare la figura di un personaggio illustre della storia e della vita politica e sociale della nostra città.

Quello che accomunava il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Metapontino è stato un legame forte, duraturo, che si è consolidato nel tempo. Le sue frequenti visite coincidevano con le fasi più esaltanti del vecchio Pci sino alla fase cruciale del riformismo postcomunista. Nell’immediato dopoguerra, quale dirigente comunista, Napolitano non ha mai fatto mancare il suo sostegno ed il suo interessamento per le genti lucane.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Sissi Ruggi, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Presentata la proposta di legge M5S sul social freezing

Il Presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco in visita a Pisticci

Non si fermano mai gli atleti dell’asd Arcadia Martial Arts del maestro Gabriele Albano

La nave più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci, a Taranto dal 16 al 22 aprile

Netto 3 a 0 del circolo tennis Pisticci in coppa Italia

In Basilicata sempre meno i lucani residenti

Il maestro Muliero e i suoi piccoli atleti al 3° criterium regionale

Picchia violentemente la moglie: 37enne arrestato dalla Polizia