Lunedì, 07 Aprile 2025

La pratica della bellezza” passa dalle panchine della villa comunale di Marconia. Panchine che tre giovani del posto, dai 26 ai 30 anni, hanno voluto valorizzare, proponendo nell’ottobre del 2020, un progetto di riqualificazione urbana al Comune di Pisticci, il quale ha indetto il bando “Sedili d’autore” nel giugno dell’anno corrente; bando a cui ha risposto, tra l’altro, anche l’associazione pisticcese Bacco di Caravaggio.

“Sedili d’autore”, Un originale, interessante progetto dell’Amministrazione Comunale di Pisticci, il cui concorso fu lanciato lo scorso mese di giugno, allo scopo di creare e realizzare decorazioni raffiguranti elementi rappresentativi del territorio comunale e in particolar modo per riqualificare le numerose panchine presenti nel centro abitato.

L’Amministrazione Comunale, fa sapere che la cura degli spazi comuni e la rigenerazione urbana sono temi che da anni impegnano l’Amministrazione, nell’ambito di una proficua collaborazione con cittadini ed associazioni.

Post Gallery

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo

A Tinchi il comitato per l'ospedale chiama alla mobilitazione i cittadini

Per una gestione razionale e produttiva delle acque lucane

In ricordo del Maggiore Alessio Ghersi, a due anni dalla scomparsa

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni