Lunedì, 24 Febbraio 2025

Ex Materit: effettuato l’accesso coattivo

Venerdì, 05 Agosto 2022

Nella giornata di ieri è stato formalmente effettuato l’accesso coattivo, su iniziativa della Direzione Generale dell’Ambiente, del Territorio e dell’Energia, nell’area dello stabilimento ex Materit incluso nel Sin Val Basento al fine di procedere alle attività propedeutiche alla progettazione degli interventi di caratterizzazione e della messa in sicurezza di emergenza.

Lo fa sapere la Regione Basilicata in una nota dell’Ufficio stampa. I tecnici dello studio ST&A, incaricato della progettazione degli interventi di caratterizzazione e di messa in sicurezza di emergenza dello stabilimento in questione, hanno così potuto effettuare il sopralluogo. Ora il gruppo di progettazione dovrà redigere il progetto esecutivo che porterà per gradi alla messa in sicurezza permanente e all’avvio delle attività di bonifica del sito.

I tecnici della Direzione hanno nel contempo effettuato un rilievo di dettaglio con l’ausilio di droni che ha evidenziato la necessità di dover estendere l’intervento di caratterizzazione anche alle aree immediatamente prossime allo stabilimento, in quanto interessate dalle contaminazioni.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia