Sabato, 05 Aprile 2025

Azioni progettuali di sorveglianza sanitaria attiva sulla popolazione: presto l’avvio in Valbasento e Tito

Martedì, 05 Settembre 2023

Entro il 30 novembre di quest’anno si avvieranno le fasi operative del progetto “Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie, attribuibili all’ambiente, e le diseguaglianze sociali”, Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente-clima in siti contaminati selezionati di interesse nazionale, che riguarderanno il sito Sin di Tito e quello della Val Basento.

È questo quanto emerso durante l’incontro convocato dal capo di gabinetto della Regione Basilicata. Michele Busciolano, a cui hanno preso parte gli assessori regionali Francesco Fanelli e Cosimo Latronico, accompagnati dai dirigenti dipartimentali Donato Del Corso e Roberto Tricomi ed i dirigenti di Arpab Donato Ramunno, Achille Palma, Rosanna Cifarelli e Lucia Summa in cui sono state illustrati gli obiettivi, le fasi e le tempistiche del progetto ministeriale ed è stata fatto un aggiornamento circa il progetto Lucas curato dalla Regione Basilicata.

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni