Lunedì, 24 Febbraio 2025

Azioni progettuali di sorveglianza sanitaria attiva sulla popolazione: presto l’avvio in Valbasento e Tito

Martedì, 05 Settembre 2023

Entro il 30 novembre di quest’anno si avvieranno le fasi operative del progetto “Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie, attribuibili all’ambiente, e le diseguaglianze sociali”, Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente-clima in siti contaminati selezionati di interesse nazionale, che riguarderanno il sito Sin di Tito e quello della Val Basento.

È questo quanto emerso durante l’incontro convocato dal capo di gabinetto della Regione Basilicata. Michele Busciolano, a cui hanno preso parte gli assessori regionali Francesco Fanelli e Cosimo Latronico, accompagnati dai dirigenti dipartimentali Donato Del Corso e Roberto Tricomi ed i dirigenti di Arpab Donato Ramunno, Achille Palma, Rosanna Cifarelli e Lucia Summa in cui sono state illustrati gli obiettivi, le fasi e le tempistiche del progetto ministeriale ed è stata fatto un aggiornamento circa il progetto Lucas curato dalla Regione Basilicata.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca