Giovedì, 10 Aprile 2025

Di Trani: “Dopo conferma presenza germi origine fecale individuare danni arrecati”

Giovedì, 01 Agosto 2024

Ed adesso che l'Arpab ha confermato la presenza di germi di origine fecale con valori di gran lunga superiori ai dati forniti dal laboratorio privato, pur facendo prelievi in punti diversi rispetto a quelli indicati, e che il consorzio di Bonifica stava distribuendo in rete acque reflue con altissima carica batterica prelevate da uno sbarramento realizzato ad hoc a valle del depuratore di Marconia in località San Teodoro cosa succederà?

Il problema, assessore all'ambiente Florio, non è dato dal cattivo funzionamento del depuratore di Marconia, nell'indicare quale colpevole AQL e nel proibire al consorzio solo adesso l'utilizzo di acqua di fogna a fini irrigui, ma quello di individuare i vari danni arrecati, se possibile fare qualcosa per limitarli e di affidare alla giustizia chi li ha causati utilizzando quell'acqua per quei fini in maniera incosciente ed impropria commettendo un grave delitto.

È inutile e tardivo il divieto sbandierato di non fare utilizzare quelle acque putride a fini irrigui visto che la motopompa, posizionata da operai inviati dal consorzio di bonifica e che metteva in rete pare cento litri al secondo era stata rimossa. I vigili urbani, malgrado la storia vada avanti da parecchi giorni solo ieri hanno fatto il sopralluogo sul posto incriminato.

All'assessore Florio voglio ancora ricordare che Pisticci centro sversa liquami non depurati nel Cavone e Pisticci Scalo nel Basento pur in presenza di progetti finanziati per la realizzazione di un depuratore in località Madonna delle Grazie e del collettamento della rete fognaria del quartiere residenziale e di via Pasquale Vena al depuratore di Tecnoparco. In questo AQL ha gravi responsabilità.

Così con una nota inviata dal consigliere comunale e già sindaco di Pisticci Vito di Trani

Ultima modifica Giovedì, 01 Agosto 2024 11:27

Post Gallery

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione