Venerdì, 04 Aprile 2025

Elezioni: i neo eletti sapranno rappresentare al meglio il territorio?

Venerdì, 30 Settembre 2022

Riceviamo e pubblichiamo:

Il risultato delle urne di domenica 25 settembre dice chiaramente che il Centro Destra ha il dovere morale di proporre una politica incisiva per il bene del Paese. 

Niente governi tecnici, niente inciuci, questa volta c'è una maggioranza ad entrambe le Camere e si può governare liberamente. 

Le priorità e le sfide difficili da affrontare sono tante: ambiente, transazione energetica, infrastrutture, lavoro, agricoltura, tasse, cultura, sicurezza, Mezzogiorno. 

L'Italia non può più permettersi di perdere tempo, un ulteriore salto nel vuoto della politica come quello di far cadere il Governo Draghi nel bel mezzo di una guerra alle porte tra Ucraina e Russia con conseguente crisi energetica sarebbe imperdonabile. 

Anche la Basilicata nel suo piccolo guarda con interesse ai nuovi eletti: sapranno rappresentare al meglio il territorio e le sue problematiche? Siti industriali da bonificare, viabilità, dissesto idrogeologico, aeroporto (Pista Mattei), spopolamento dei piccoli borghi, occupazione giovanile, sanità e tanto altro ancora. Negli ultimi decenni chi ha preso voti in Regione per andare a Roma ha prodotto ben pochi benefici per il territorio. 

Sarà diverso questa volta? Vedremo. 

I cittadini vivono di speranza, sognano, credono senza mai stancarsi in una Nazione migliore. 

"Buona fortuna Italia, buona fortuna Basilicata".

Vito Venezia

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"