Giovedì, 10 Aprile 2025

Dott. Giannasio: “Da consigliere Regionale subito bonus Salute, per eliminare liste d'attesa e ripristinare ospedali territoriali

Lunedì, 15 Aprile 2024

"Ad una settimana esatta dal voto mi rendo conto di quanti attestati di stima, di entusiasmo e incoraggiamento ricevo dalla gente che incontro tutti I giorni. Questo mi spinge a dare il massimo, riferisce il candidato Giannasio. Continua " Non nascondo che c'è anche chi mi dice Dottore chi te la fa fare".

La mia risposta è sempre quella degl'ultimi 20 anni, me la fa fare il senso di responsabilità nei confronti della mia comunità, tentare con tutte le mie energie, se sarò eletto, di ricostruire quello che un tempo era un fiore all'occhiello del nostro territorio; l'ospedale di Tinchi.

Ma vale di conseguenza per il presidio di Stigliano, Tricarico, di Policoro, che avevano una funzione strategica per una Regione così complessa dal punto di vista orografico e infrastrutturale.

Poi il dramma delle liste di attesa. Molti, tanti mi chiedono "Dottò dammi una mano perché sono in lista per una rettoscopia a gennaio 2025, oppure una risonanza per novembre 2024 oppure altri non hanno date perché si va oltre l'anno e mezzo. Questo è un sistema al collasso, che il periodo pandemico ha ancor più vessato.

Ecco chi me la fa fare. Interrompere questo cancro sanitario, che se continua così arriverà sempre tardi, troppo tardi rispetto ai bisogni della gente.

Dovremmo parlare di politiche di prevenzione, invece qui ci siamo ridotti a rincorrere l'irrangiungibile.

Ecco perché il bonus salute nell' immediato, può tamponare l'emergenza mettendo nelle condizioni le famiglie economicamente più fragili o addirittura senza reddito in grado di accedere alle cure, anche e soprattutto attraverso strutture private. Contemporaneamente bisognerà lavorare duramente per ripristinare le strutture territoriali, con il personale adeguato, con l'organico necessario e con tutti gli strumenti idonei per erogare prestazioni puntuali e di qualità.

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive