Giovedì, 03 Aprile 2025

Come ormai risaputo, la questione sanità è al centro delle preoccupazioni della comunità lucana, meno, forse, al centro dell’agenda della maggioranza che governa la regione.

Da un lato c'è Pittella che rivendica la funzione del Consiglio Regionale in materia di Sanità, dall'altro vi è Bardi e l'eterno Assessore Latronico che pensano di riaffermare il primato del potere politico e quindi della gestione clientelare della Sanità anche attraverso nuovi interventi sulle strutture da aggregare di base.

I segretari Regionali Fials e Fials Adms Luciana Bellitti e Angelo Fracchiolla hanno inviato una nota all’Assessore regionale alle Politiche alla persona e Sanità Cosimo Latronico e al Direttore generale Tripaldi della Regione Basilicata per chiedere la revisione delle tariffe delle prestazioni aggiuntive.

L’assessore regionale ha partecipato a Matera a un incontro su vari temi legati allo sviluppo del territitorio. Sottolineato il grande lavoro di inversione di rotta, all’interno della sanità, “anche grazie - ha detto Latronico - alla guida del neodirettore generale dell’Asm, Friolo”.

Nell’ambito di un’inchiesta sulla sanità lucana, il gup di Potenza Francesco Valente ha rinviato a giudizio il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (FI) con l’accusa di concorso in induzione a dare o promettere utilità.

Lo riporta l’ansa che spiega come il 7 ottobre 2022 l’inchiesta portò a 2 arresti: in carcere finì il capogruppo di FI in Consiglio regionale, Francesco Piro, ai domiciliari l’ex sindaca di Lagonegro, Maria Di Lascio.

Eletto per la prima volta nel 2019, Bardi è stato riconfermato governatore nello scorso aprile.

Rinviati a giudizio anche tre assessori della Giunta in carica all’epoca dei fatti contestati.

Rinviati a giudizio anche tre assessori della Giunta in carica all’epoca dei fatti contestati: l’attuale senatore Gianni Rosa (Fratelli d’Italia), Francesco Cupparo (Forza Italia), attuale assessore regionale alle Attività produttive e Francesco Fanelli (Lega), attuale consigliere regionale.

Prima udienza il 20 gennaio 2025.

Pagina 1 di 11

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo