Giovedì, 03 Aprile 2025

Recupero ex stazione Pozzitello: due parlamentari interrogano il ministro della cultura

Lunedì, 14 Ottobre 2024

Nei giorni scorsi, da parte di due parlamentari, Marco Sarracino, deputato PD, responsabile nazionale per il Mezzogiorno e Vincenzo Amendola anche lui deputato PD eletto in Basilicata, una interrogazione al Ministro della Cultura - a risposta in Commissione - sul possibile recupero della struttura relativa alla ex Stazione di Pozzitello, delle ferrovie Calabro Lucane.

Questo il testo della interrogazione: “In territorio di Pisticci, lungo la strada Pisticci Scalo - Pozzitello, è ubicato  l’immobile della vecchia stazione ferroviaria Calabro - Lucane; la suddetta stazione, ormai ridotta a proprio e vero rudere, purtroppo anche pericoloso, è stata locazione di diverse pellicole molto importanti come ad esempio “Cristo si è fermato ad Eboli, del 1979;  il valore storico e culturale dell’immobile in oggetto - si legge ancora nella nota interrogativa - meriterebbe di essere tutelato adeguatamente, prima che il tempo ne cancelli  definitivamente la presenza”.

A tal proposito, i due parlamentari interroganti, chiedono: “se e quali iniziative, per quanti di competenza del Ministro interrogato, intenda attivare al fine di tutelare il suddetto immobile, eventualmente anche facendo in modo che attraverso una intesa istituzionale, promossa proprio dal Ministero, l’attuale proprietà possa ristrutturarlo e cederlo al Comune di Pisticci, al fine di una valorizzazione storico - culturale nell’ambito della promozione cine - turistica del luogo”.

Per chi non conoscesse la vicenda, ricordiamo che trattasi di una struttura ferroviaria storica, una specie di simbolo per la città di Pisticci, ritenuta a suo tempo importante sede ferroviaria e che per decenni ha rappresentato punto di riferimento per viaggiatori diretti verso Craco, Montalbano da una parte e Ferrandina, Pomarico, Miglionico, Montescaglioso e Matera, dall’altra. Realizzata ai primi del secolo scorso, in attività fino agli anni 70, è stata sempre frequentata da viaggiatori pisticcesi che, specie durante il periodo bellico, la raggiungevano con mezzi di fortuna.  Solo per la storia, è l’occasione per ricordare anche quello che fu l’ultimo Capostazione di Pozzitello, il papà del famoso attore Sergio Rubini, che, tra l’altro, qualche anno fa a Pisticci, animò una delle edizioni del Lucania Film Festival.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Lunedì, 14 Ottobre 2024 14:21

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo