Venerdì, 04 Aprile 2025

Se avevi mal di testa, niente aspirina o tachipirina per fartelo passare. Bastava far visita a chi aveva il “potere” di curare il così detto “affascino”, usando le proprie mani con delicatezza sulle parti dolorose del capo, fino a far scomparire il dolore. (Per altri tipi di dolore, muscolare, osseo, slogature, lesioni e fratture, era necessario rivolgersi a zio Gaetano “Melampo”, un ortopedico fatto in….casa,  capace di risolvere questi problemi ).

Torna a rivivere lo storico ex Orfanotrofio di via Mazzini nell’antico e suggestivo Rione Terravecca.

Anche Pisticci si è fatta trovare pronta per le ennesime “Giornate FAI di Primavera. Come negli anni scorsi, la nostra città non ha mancato di essere presente all’evento promosso dalla Delegazione Fai della Costa Ionica, guidata dall’Architetto Franca Digiorgio, che coordina 12 comuni della fascia ionica, tra cui Pisticci.

Mancano pochi giorni alla XXX edizione delle Giornate FAI di Primavera. Questo weekend, il 26 e 27 marzo, appuntamento in 400 piazze italiane, per ammirare e scoprire le meraviglie del nostro Paese.

Si chiama Marirosa Mastronardi  la neo laureata in Beni Culturali  presso la  Università degli Studi di Basilicata, sede di Matera, che ha concluso il suo percorso professionale con una interessante tesi in storia dell’arte moderna, trattando un argomento che riguarda da vicino, non solo gli  appartenenti alla Parrocchia San Pietro e Paolo, ma tutti noi pisticcesi: IL PATRIMONIO ARTISTICO DEL XVII E XVIII SECOLO NELLA CHIESA MADRE DI PISTICCI.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"