Domenica, 23 Febbraio 2025

Giovedi 1° agosto 2024, via ai festeggiamenti per San Rocco con sparo di mortaretti all'alba

Giovedì, 01 Agosto 2024

Oggi, 1 agosto 2024, alle prime luci dell’alba, intorno alle ore 6,00, lo sparo di colpi oscuri in località Pagnotta dello antico rione Dirupo, sveglia la cittadinanza pisticcese e ricorda che così, iniziano i festeggiamenti in onore del Patrono S. Rocco di Montpellier con l’inizio della celebrazione della novena in onore del Santo (1 -9 agosto).

Una tradizione ultra secolare, la cui storia ci racconta che quei botti di prima mattina, all’epoca ricordavano che era giunto il momento di pagare i debiti eventualmente contratti durante il corso dell’anno.  Appena dopo lo sparo dei mortaretti - come ci informa il Parroco don Rosario Manco - la celebrazione di una Messa (6,30) nella Cappella di San Rocco e appena dopo, traslazione della statua del Santo alla chiesa Madre con intronizzazione, accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Pisticci del Maestro Mariano Pastore, che poi proseguirà attraverso il consueto giro dell’abitato.

Durante la giornata altre interessanti iniziative legate alla festività, prima fra tutte, l’inizio del solenne NOVENARIO che per la prima giornata prevede l’animazione da parte della Parrocchia Mater Ecclesiae di Bernalda. Alle 19,00 Santa Messa presieduta da Don Antonio Lopatriello parroco della Mater Ecclesiae e animata dal coro Agorà della Parrocchia San Pietro e Paolo con la gradita presenza delle associazioni del territorio.

Il 2 agosto la Messa sarà celebrata dal giovane sacerdote Don Fabio Vena Parroco di Santa Trinità di Salandra, animata dal coro parrocchiale e con la partecipazione della comunità tutta. Saranno presenti Protezione Civile e Croce Blu.

Per il giorno 3 agosto è previsto il Santo Rosario animato dalla Parrocchia di Sant’Antonio del Parroco don Mattia Albano che presiederà la Santa Messa animata dai cori parrocchiali. Presenti i Ministri straordinari della comunione, gli adoratori della cappellina dell’Adorazione Perpetua.

Il 4 agosto invece, giorno di SAN ROCCO DEI BAMBINI, alle 9,00 Messa nella Cappella del Santo, alle 11,00 messa in Chiesa Madre, alle 17,00 i ragazzi in festa con San Rocco. Accoglienza dei bambini in P.zza XI Febbraio, alle 18,30 recita Rosario in Chiesa madre, alle 19,00 Santa Messa in Chiesa Madre presieduta dal Parroco don Rosario Manco e animata dal piccolo coro Don Bosco di Marconia. Seguirà una processione con S. Rocco portato a spalla dai bambini. Alle 21,00 in P.zza Plebiscito - Sigle Cartoni Animati “STICARTOONS” offerti da Impresa Edile Iacovino in ricordo della sorella.

Il 5 agosto Santo Rosario animato dalla Parrocchia Cristo Re e alle 19,00 Santa Messa presieduta da don Antonio Di Leo parroco di Cristo Re, animata dal coro parrocchiale, Saranno presenti animatori, bambini e ragazzi dell’Oratorio Cristo Re con le loro famiglie, ministri e cerimonieri delle parrocchie pisticcesi.

Il 6 agosto il Santo Rosario animato dalla Parrocchia San Pietro e Paolo e alle 19,00 Santa Messa presieduta da don Cosimo Schena parroco di San Francesco di Brindisi. Dopo la messa presentazione dell’ultimo libro di don Cosimo “Dio è il mio coach” con la presenza di tutti i gruppi parrocchiali delle parrocchie pisticcesi, Cuore Immacolato di Maria, Gruppo di Preghiera San Pio, OFS, Gruppo Preghiera Santa Rita.

Il 7 agosto, S. Rosario animato dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Marconia e alle 19,00 Santa Messa presieduta dal parroco don Filippo Lombardi, animata dal coro parrocchiale “Divino amore”. Presenti l’A.C. i catechisti, docenti e dirigenza scolastica.  L’8 agosto, Rosario animato dalla Parrocchia San Pietro e Paolo, alle 19, Santa Messa presieduta da Don Antonio Mattatelli, evangelizzatore ed esorcista, animata dal Coro di RNS Unzione degli infermi. Presenti AGATA - VOLONTARI CONTRO IL CANCRO, Unitalsi e tutti coloro che sono impegnati nella carità, Associazione Maria di Nazaret, medici e operatori sanitari.

Il 9 agosto conclusione della solenne novena. Alle 18,30, S. Rosario animato dalla Parrocchia, alle 19,00 Santa Messa presieduta da don Francesco Di Marzio Delegato Arcivescovile della Festa della Bruna di Matera e animata dal coro parrocchiale.  Saranno presenti i Portatori di San Rocco di Pisticci e i portatori di altre realtà.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Giovedì, 01 Agosto 2024 10:39

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019