Sabato, 05 Aprile 2025

Venerdì 23 giugno manifestazione contro l’autonomia differenziata

Mercoledì, 21 Giugno 2023

Venerdì 23 giugno a Matera scendiamo in piazza contro l’autonomia differenziata. Il Movimento Cinque Stelle si è fatto promotore di questa iniziativa, che coinvolge forze politiche, associazioni, sindacati e studenti, per manifestare netta contrarietà al Ddl Calderoli.

Il corteo partirà alle 16.00 davanti alla sede della Provincia a Matera e si muoverà alla volta dell’Ospedale Madonna delle Grazie, perché è proprio sulla sanità che l’autonomia differenziata potrebbe esplicare i suoi effetti più negativi, rendendo drammatico il divario esistente tra regioni del Nord e regioni del Sud in termini di prestazioni sanitarie.

Il trasferimento di funzioni alle regioni, senza la previsione di risorse aggiuntive per finanziare i livelli essenziali delle prestazioni (LEP), infatti, creerebbe ulteriori disparità tra regioni più ricche e meno ricche, mettendo ulteriormente in crisi il sistema sanitario lucano.

Non da meno sarebbero gli impatti dell’autonomia differenziata sul diritto all’istruzione, la ricerca scientifica e tecnologica, i trasporti, l’energia, la tutela e la sicurezza del lavoro.

Per questo vi invitiamo tutti a scendere in piazza con noi il 23 giugno, diciamo NO ad un progetto di legge scellerato che vuole disgregare l’unità nazionale minando il principio costituzionale di uguaglianza nei diritti fondamentali garantiti ai cittadini.

I coordinatori del Movimento Cinque Stelle Basilicata Arnaldo Lomuti, Alessia Araneo, Viviana Verri

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"