Venerdì, 04 Aprile 2025

Tecnoparco replica a Di Trani: "Scarico ampiamente nei limiti di legge"

Sabato, 06 Luglio 2024

Riceviamo e pubblichiamo la replica di Tecnoparco Valbasento in merito ad alcune dichiarazioni del consigliere, ex sindaco del comune di Pisticci, Vito Di Trani

“In relazione alle recenti dichiarazioni rese a codesta testata la scrivente società precisa che il proprio scarico, anche per la caratteristica del colore, rientra ampiamente nei limiti di legge.

Tanto è attestato dai ripetuti e costanti controlli svolti dall’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale.

Respinge, infine, con fermezza l’infondata illazione, al limite della diffamazione, secondo la quale la risorsa idrica acquistata dal Consorzio di Bonifica per essere distribuita alle aziende insediate nell’area industriale sia, invece, utilizzata per scopi non consentiti dalla legge.

Sottolinea che l’acqua industriale è, al pari dell’energia elettrica, un elemento essenziale per il funzionamento di tutte le imprese e che solo grazie agli sforzi compiuti dalla scrivente in sinergia con gli enti che hanno competenza sulla risorsa idrica si è, fino ad oggi, evitata la chiusura di tutte le attività produttive.

Quanto al potenziale impatto radiologico delle operazioni di conferimento al proprio impianto di reflui provenienti dall’impianto COVA di Viggiano, sottolinea che la questione è stata affrontata sin dal 2014 e a seguito di approfondite verifiche eseguite da ARPAB e da ISPRA è stata definitivamente accertata l’assenza di anomalie radiometriche, come riportato nel verbale della riunione del tavolo tecnico svoltosi il 26 gennaio 2015 in Regione Basilicata alla presenza, tra gli altri, del Comune di Pisticci.

Sul punto, in ottemperanza alle prescrizioni previste dalla vigente Autorizzazione Integrata Ambientale, oltre ai prescritti controlli eseguiti dall’esperto qualificato in radioprotezione, sono in esercizio i portali radiometrici che monitorano ogni conferimento”.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"